La sicurezza degli edifici scolastici si conferma un tema cruciale a Roma, dopo il crollo di una porzione del controsoffitto all’Istituto Superiore Diaz, nel quartiere Quadraro. Fortunatamente, l’evacuazione tempestiva e l’intervento dei Vigili del Fuoco hanno evitato conseguenze gravi, ma l’episodio sottolinea la necessità di garantire la sicurezza quotidiana in tutte le scuole della città.
Roma, cede il controsoffitto in una scuola
Momenti di grande apprensione questa mattina all’Istituto Superiore Diaz, situato in via Diana, nel quartiere Quadraro di Roma, dove intorno alle ore 8 si è verificato il cedimento di una porzione del controsoffitto nella zona centrale del tetto. Il distacco ha causato la caduta di calcinacci lungo le rampe delle scale che collegano i vari piani dell’edificio, rendendo necessario l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco.
Sul posto sono giunte le squadre 12/A e 3/A del Comando di Roma, supportate da un’autoscala e dal funzionario di guardia, per mettere in sicurezza la struttura e coordinare le operazioni di evacuazione.
Roma, cede il controsoffitto in una scuola: il bilancio dei feriti
Gli studenti e il personale scolastico sono stati fatti uscire dall’edificio attraverso una scala secondaria, evitando così ulteriori rischi. Non si segnalano feriti gravi: alcuni ragazzi hanno respirato polveri sottili generate dal crollo e sono stati sottoposti a controlli dal personale sanitario del 118.
I Vigili del Fuoco proseguono tuttora con le verifiche sulla stabilità del tetto per garantire la sicurezza dell’intera struttura e prevenire possibili ulteriori cedimenti.