Oggi, 3 ottobre, lo sciopero generale indetto da Cgil e Usb per solidarietà alla Global Sumud Flotilla ha coinvolto migliaia di lavoratori e cittadini, generando ritardi e disagi in diverse città, tra cui Pisa. La protesta, confermata nonostante le tensioni politiche, ha acceso il dibattito sulle regole degli scioperi, le sanzioni per le organizzazioni sindacali e il ruolo del governo nel garantire il diritto di sciopero senza compromettere i servizi essenziali.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha seguito da vicino la situazione, sottolineando la necessità di rispetto delle regole e annunciando l’intenzione di inasprire le sanzioni per le organizzazioni sindacali in caso di violazioni future.
Sciopero generale pro-Pal: nessuna precettazione, sanzioni future
Lo sciopero generale indetto da Cgil e Usb in solidarietà alla Global Sumud Flotilla si è svolto senza alcuna precettazione. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante un’informativa al Consiglio dei ministri, ha sottolineato la necessità di rispettare le regole in materia di sciopero e ha annunciato l’intenzione di inasprire le sanzioni in futuro per le organizzazioni sindacali che non vi si attengono.
Dal Mit è stato chiarito che, a oggi, i lavoratori non rischiano multe individuali in assenza di precettazione: eventuali sanzioni – comprese tra 2.500 e 50.000 euro – riguardano le organizzazioni che proclamano il fermo. Salvini e il governo intendono comunque modificare la normativa vigente, la legge n. 146 del 1990, per inasprire le pene e introdurre meccanismi simili a cauzioni per chi organizza manifestazioni.
Cortei pro-Pal: la dura reazione del ministro Salvini
Matteo Salvini ha commentato con durezza gli episodi verificatisi oggi, 3 ottobre, durante le manifestazioni legate allo sciopero generale nei trasporti. Il vicepremier ha espresso solidarietà ai poliziotti feriti a Pisa, dove alcuni manifestanti hanno invaso la pista dell’aeroporto, e agli agenti coinvolti in scontri analoghi a Bologna, Salerno e Firenze.
“Solidarietà ai poliziotti feriti oggi a Pisa mentre i manifestanti invadevano la pista dell’aeroporto, e a tutti gli agenti feriti nelle ultime ore durante gli scontri coi Pro-Pal a Bologna, Salerno e Firenze. E un pensiero a tutti i lavoratori e ai passeggeri danneggiati. Questi non sono scioperanti: sono delinquenti“.
Visualizza questo post su Instagram