> > Crollo delle scuole islamiche in Indonesia: Analisi della situazione attuale

Crollo delle scuole islamiche in Indonesia: Analisi della situazione attuale

crollo delle scuole islamiche in indonesia analisi della situazione attuale python 1759571012

Le autorità stanno intensificando gli sforzi per localizzare i 49 studenti ancora dispersi a seguito del tragico crollo della scuola islamica in Indonesia.

Un grave incidente ha colpito l’Al-Khoziny Islamic Boarding School a Sidoarjo, nella provincia di Giava Orientale, dove un crollo ha causato la morte di 14 persone, la maggior parte delle quali studenti adolescenti. Questa tragedia ha scosso la comunità locale e ha portato le autorità a mobilitare risorse significative per cercare i dispersi.

La situazione è critica, con 49 persone ancora difficili da rintracciare sotto le macerie. I funzionari della National Disaster Mitigation Agency (BNPB) hanno confermato che le operazioni di salvataggio sono state avviate subito dopo il crollo, avvenuto lunedì, quando circa 167 studenti si trovavano all’interno della struttura.

Il tragico evento

Il crollo della scuola ha avuto un impatto devastante, causando inizialmente la morte di almeno cinque studenti e ferendo circa 100. Con il passare dei giorni, il numero dei decessi è aumentato, con i soccorritori che hanno recuperato nove corpi venerdì scorso. Il capo della BNPB, Suharyanto, ha fornito aggiornamenti alla stampa, confermando che le operazioni di ricerca sono in pieno svolgimento.

Operazioni di salvataggio

Le squadre di soccorso stanno utilizzando macchinari pesanti per rimuovere le macerie e cercare di localizzare i dispersi. Suharyanto ha anche dichiarato che le difficoltà nel riconoscere le vittime sono state aumentate dal fatto che molti studenti non avevano documenti d’identità ufficiali, essendo per lo più minorenni. Alcuni corpi sono stati trovati in condizioni tali da rendere difficile un riconoscimento visivo.

Impatto sulla comunità e indagini sul crollo

La potenza del crollo è stata tale da generare vibrazioni percepite anche nei dintorni, creando panico tra i residenti. Le indagini sono già iniziate per determinare le cause di questa tragedia. Esperti hanno suggerito che le pratiche costruttive substandard potrebbero essere alla base del crollo, ma le indagini sono ancora in corso.

Il ruolo della famiglia e le condizioni di salvataggio

Le famiglie dei dispersi hanno espresso la loro preoccupazione e dolore per i loro cari. Dopo l’esaurimento della “fase d’oro” di 72 ore, in cui le probabilità di trovare sopravvissuti sono più alte, hanno concordato sull’uso di attrezzature pesanti per accelerare le operazioni di salvataggio, nonostante i rischi. Le complicazioni dell’operazione sono state aggravate da un terremoto che ha colpito la zona, costringendo i soccorritori a fermarsi temporaneamente.

Attualmente, sono stati registrati un totale di 167 studenti, di cui 104 sono stati trovati e sono al sicuro. Quattordici sopravvissuti sono stati ricoverati in ospedale, mentre altri 89 sono stati dimessi. Un paziente è stato trasferito in un’altra struttura. La comunità continua a unirsi per supportare le famiglie colpite da questa tragedia.