• default featured image 3 1200x900
    in

    Lampada marocchina...fascino arabo!

    Una splendida lampada marocchina in ferro da aggiungere all'arredamento della nostra casa per donarle un elemento di alta classe. E' l'idea di L'Argania di Roma che propone una serie di oggetti tradizionali davvero particolari per l'arredamento della casa e del giardino. Un design completamente d...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Un vassoio decorato con foglia

    Oggi siamo andati a scovare per voi un'idea semplice per dare un tocco di classe alla nostra casa, in particolare per le pareti o per la nostra cristalliera. Un vassoio ornato a mano dal grande impatto artistico! Un vassoio foglia in porcellana dipinto con colori classici. E' una delle tantissime...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    2011: RC auto si prevedono ulteriori aumenti

    Le compagnie assicurative hanno annunciato ulteriori rincari per le polizze RC auto, portando con sé ulteriori problemi per i cittadini, risulta incomprensibile la tendenza, a dir poco anomale, al rialzo delle assicurazioni come sta investendo l’Italia in questi ultimi anni. Infatti, le tariffe c...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Miti e verità sugli investimenti cinesi all'estero

    Gli investimenti cinesi all'estero sono cresciuti nel 2010 del 36,3%, rimanendo ben sotto la quota del 10% sul totale mondiale. Tanto? Probabilmente si, ma si tratta di cifre relativamente contenute. La Cina come è noto dispone di riserve per quasi tremila miliardi di dollari, una cifra enorme che...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Apple e Jobs: una cosa sola. Ma Iphone e Ipad volano

    Escono gli ottimi risultati di vendita della Apple, un gigante che sta pero' vacillando. Ancora una volta, Steve Jobs sta male, ancora una volta, il titolo è crollato e i mercati sono in allarme. Il fondatore di Apple, uomo dell'anno del 2010 per il Financial Times è alle prese con nuovi problemi...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Prospettive lavorative per il terzo millennio

    Un posto ideale dove trovare lavoro per chi ha un diploma o una laurea è diventato il continente subsahariano, dove la penuria di professionisti e il veloce sviluppo creano enormi possibilità. Una realtà interessante, una porta inaspettata e spalancata ai disoccupati europei qualificati. Il feno...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Diesel e benzina verso un nuovo rincaro...

    Ancora rincari sui carburanti. Infatti, da questa mattina ad alzare il prezzo sono state le compagnie della Tamoil e della TotalErg. La prima ha aumentato di 0,5 centesimi il prezzo raccomandato del solo diesel, la seconda dello stesso importo sia la benzina che il gasolio. Questi rincari si sono tr...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Il fine 2011 è previsto il segno di ripresa

    L’ABI a diffuso i dati del rapporto di previsione AFO Financial Outlook, sull’evoluzione dell’economia nel 2010 e 2011. Sono confermate le previsioni di lenta ripresa: dopo il 2009 che ha visto il PIL segnare un -4,8% in Italia, le previsioni sono di un +0,6% nel 2010 e +1,6% nel 2011. Per qua...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Le risposte della politica alla piaga italiana

    Si fa presto a dire zona grigia. Qui da noi si può parlare di nero pece. Quanti scambi ufficialmente non esistono? Qual'è il reale PIL italiano? Molte le stime, ma esattamente nessuno lo sa. Sicuramente "spariscono" più di 300 miliardi, forse molti più di 400. Praticamente 1 euro ogni 4 è in ...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    La nuova geografia economica

    L’emergere di una nuova geografia della produzione internazionale non è una novità. È ormai banale parlare della Cina come fabbrica del mondo, dell’India come del suo ufficio o del Brasile come della sua fattoria. Si deve dire che è in crescita soprattutto l’influenza politica dei grandi p...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Lo sport protagonista della società globale

    La domanda di base che investe non solo l’economia ma l’intera società, è che se la nuova economia e la globalizzazione hanno avuto l'effetto di cambiare il mondo dello sport. La risposta è sicuramente affermativa; il mondo sportivo è cambiato in maniera radicale. Infatti, si è visto che i...