> > EICMA 2025: Scopri MotoLive e le Ultime Novità sulle Competizioni delle Bici...

EICMA 2025: Scopri MotoLive e le Ultime Novità sulle Competizioni delle Bicilindriche

eicma 2025 scopri motolive e le ultime novita sulle competizioni delle bicilindriche 1761830675

Preparati per l'82ª edizione di EICMA con MotoLive e le entusiasmanti gare delle moto bicilindriche! Unisciti a noi per vivere un'esperienza unica nel mondo delle moto, tra novità, competizioni e passione per i motori. Non perdere l'occasione di assistere a eventi straordinari e di incontrare altri appassionati del settore!

Il conto alla rovescia è iniziato per l’82ª edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che si terrà dal 6 al 9 novembre presso la Fiera Milano Rho. Quest’anno, l’evento si preannuncia più emozionante che mai, con la celebrazione dei 20 anni di MotoLive, l’arena dedicata agli spettacoli e alle gare che ha attratto migliaia di appassionati nel corso degli anni.

Con oltre 60.000 metri quadri di spazio all’aperto, Eicma 2025 diventerà il palcoscenico ideale per una serie di eventi spettacolari, tra cui gare avvincenti, esibizioni di stunt e intrattenimento dal vivo. Tra i momenti più attesi, spicca il ritorno della Champions Charity Race, dove più di quaranta piloti, tra cui leggende del motorsport, si sfideranno in duelli emozionanti.

Le gare di MotoLive

Il clou di MotoLive sarà la categoria Legend, che si svolgerà il 9 e 10 novembre con moto monocilindriche specialistiche da flat track. La lista dei partecipanti è impressionante, con oltre 35 titoli mondiali rappresentati da nomi illustri come Troy Bayliss, Carlos Checa e Marco Melandri. Questi campioni, insieme ad esperti del fuoristrada come Stefan Everts e Christophe Pourcel, daranno vita a duelli che promettono di lasciare il pubblico senza fiato.

I protagonisti della competizione

Le Case ufficiali di motociclismo parteciperanno attivamente, portando in gara modelli speciali. Ad esempio, Ducati presenterà la Desmo450 MX, pilotata dal sei volte campione del mondo Francesco Cecchini. Questo mix di talenti e mezzi di alta gamma renderà le gare assolutamente indimenticabili.

Maxienduro bicilindriche: le regine del mercato

Non solo competizioni di flat track, ma anche le maxienduro bicilindriche torneranno a dominare la scena. Giovedì 7 e venerdì 8 novembre, queste moto, simbolo di potenza e versatilità, si sfideranno in gare a inseguimento. Con la partecipazione di 16 marchi rinomati tra cui Aprilia, BMW e Harley-Davidson, l’aria sarà carica di adrenalina e competitività.

Il format delle gare

Il format di gara rimarrà invariato rispetto alle edizioni precedenti, con una chiara suddivisione tra le categorie e la presenza di piloti scelti tra i migliori ambassador e specialisti del settore. La varietà dei partecipanti garantirà un evento ricco di sorprese e colpi di scena che intratterranno il pubblico.

Un ospite d’eccezione

Un’ulteriore sorpresa per gli appassionati sarà la presenza di Kevin Schwantz, icona del motociclismo, che guiderà la parata finale dopo ogni gara. La sua partecipazione non solo arricchirà l’evento, ma porterà anche un tocco di nostalgia e prestigio a questa edizione di Eicma.

In questa edizione, l’82ª di Eicma si preannuncia come un evento imperdibile per chi ama il mondo delle moto. Con gare avvincenti, piloti di fama mondiale e un’atmosfera vibrante, MotoLive sarà il cuore pulsante della manifestazione. L’importanza di essere parte di questa straordinaria celebrazione delle due ruote è evidente, con un invito a segnare le date sul calendario e visitare il sito di Eicma per ulteriori informazioni e l’acquisto dei biglietti.