> > Festival dell'adolescenza: un viaggio tra tecnologia e relazioni

Festival dell'adolescenza: un viaggio tra tecnologia e relazioni

Giovani al Festival dell'adolescenza tra tecnologia e socialità

Un evento unico per i giovani dell'hinterland milanese, tra eventi e incontri formativi.

Un festival per i giovani

Dal 10 al 17 maggio, l’hinterland milanese ospiterà il primo Festival dell’Adolescenza, un’iniziativa che coinvolge dodici comuni e mira a creare un ponte tra tecnologia e relazioni. Questo evento, organizzato dal circuito di centri giovanili Spazio Giovani Martesana, si propone di affrontare le sfide contemporanee che i giovani devono affrontare, simili a quelle di Ulisse nel suo viaggio nell’ignoto.

Un programma ricco di eventi

Con un bacino di 400.000 giovani, il festival offre un’opportunità unica di confronto e crescita. Saranno organizzati oltre 70 eventi, tra cui talk show, convegni con esperti e workshop tematici. I partecipanti potranno interagire con figure di spicco, come Don Claudio Burgio, fondatore della Comunità Kayros, e psicologi rinomati come Daniele Novara e Matteo Lancini. Questi incontri rappresentano un’importante occasione per i ragazzi di esplorare temi cruciali per la loro crescita personale e sociale.

Attività ludiche e di svago

Oltre agli eventi formativi, il festival prevede anche momenti di svago e socializzazione. Tra le attività, un concerto di Dani Faiv e una maratona di dodici ore di eventi dedicati ai giovani. Non mancheranno occasioni di divertimento come la ludoteca Nemiex di Cologno Monzese, che offrirà una selezione di video game e giochi da tavolo. Inoltre, ci saranno eventi sportivi come la Camminata Inclusiva e la Social run, che uniscono attività fisica e socializzazione.