> > Flashdance-Il Musical, un tuffo negli anni '80 con musica ed emozioni

Flashdance-Il Musical, un tuffo negli anni '80 con musica ed emozioni

Milano, 10 ott. (askanews) – Un successo annunciato per Flashdance – Il Musical, il nuovo spettacolo che apre la stagione 2025/2026 del Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni di Milano, e che sarà in scena con una lunga tenitura fino al 17 gennaio 2025, allungando il periodo di permanenza inizialmente fissato per il 3 gennaio.

Dopo l’ottimo bilancio del musical La Febbre del Sabato Sera, per il quale nella stagione 2025/2026 è in programma un lungo tour, un altro titolo internazionale cult arriva in Italia (in questa stagione solo a Milano) con Compagnia della Rancia, per far sognare, ballare ed emozionare gli spettatori.

Il debutto è stato accolto con grande calore dal pubblico che ha apprezzato scenografie, coreografie e adattamenti musicali.

Lo spettacolo, basato sull’omonimo film Paramount Picture, con il testo di Tom Hedley e Robert Cary, le musiche originali di Robbie Roth che firma anche le liriche insieme a Robert Cary (con la traduzione italiana e l’adattamento di testo e liriche curate da Franco Travaglio), è presentato grazie a un accordo con NORDISKA ApS Copenaghen, e sarà diretto da Mauro Simone, con le coreografie di Giorgio Camandona e la direzione musicale di Andrea Calandrini; insieme a Lele Moreschi per le scenografie, Riccardo Sgaramella per i costumi, Francesco Vignati per il disegno luci, Armando Vertullo per il disegno sonoro, costituiscono un team creativo affiatato e già apprezzato da critica e pubblico, per raccontare una storia di sogni, coraggio e libertà che ha fatto battere il cuore a generazioni intere.

Un lungo e approfondito processo di audizioni per il cast (oltre 370 candidature sulla piattaforma heart-social.com) ha portato alla fase finale 56 performer per la scelta dei 20 interpreti che compongono il cast.

Nel ruolo della protagonista Alex Owens, giovane saldatrice con il sogno di diventare ballerina professionista – interpretata nel film da Jennifer Beals – c’è Vittoria Sardo, 25 anni, forte di un solido percorso di formazione iniziato sin da bambina.