> > Formiche in casa: come arrivano

Formiche in casa: come arrivano

image 922e8b5e 1334 4872 b01a 3f5245ce8e22

Le formiche in casa si annidano ovunque ma è fondamentale usare rimedi e soluzioni valide per non farle entrare.

Alcuni insetti che giungono in casa in determinati periodi dell’anno possono essere davvero una seccatura e una noia da avere nei vari ambienti e spazi abitativi. Gli insetti come le formiche appartengono a questa descrizione per cui bisogna armarsi di rimedi adatti per riuscire ad allontanarli come quelli proposti nei paragrafi a seguire.

Formiche in casa

La presenza delle formiche in casa è alquanto comune e quindi non è il caso di allarmarsi. Sono insetti molto piccoli e proprio per questo possono infilarsi praticamente ovunque. L’infestazione e invasione di questi insetti è abbastanza comune e normale nelle case dal momento che, con l’arrivo dei mesi caldi, ecco che giungono.

Il problema di questi insetti tende a formarsi una volta all’anno soprattutto in primavera ed estate ma rischia di diventare una vera e propria seccatura. Sebbene siano considerati inoffensivi, rappresentano un problema poiché cominciano a invadere ogni spazio della casa soffermandosi su alcune aree e ambienti in particolare.

Bisogna cominciare a preoccuparsi se le formiche cominciano a creare un formicaio dal momento che le femmine depongono le uova. A questo punto, sarebbe bene intervenire poiché il formicaio possono crearlo sia dentro che fuori casa. La prevenzione, soprattutto in questi casi, risulta essere fondamentale per evitare che possano espandersi.

Se hanno creato un formicaio, per allontanarle e impedire che possano creare delle vere e proprie colonie sarebbe utile optare per l’intervento di una ditta specifica per metodi e soluzioni valide per tenerle alla larga.

Formiche in casa: cause

La presenza delle formiche in casa è comune dal momento che qui possono trovare ciò di cui hanno maggiormente bisogno. La cucina e la dispensa sono infatti i luoghi dove possono rintanarsi più spesso dal momento che queste aree contengono alimenti e cibi di cui sono ghiotte. La preparazione dei pasti che avviene in cucina è un luogo attraente per questi insetti.

In casa entrano alla ricerca di cibo e di acqua. Per questa ragione è bene anche evitare la presenza di briciole ed eliminarle così come fare attenzione alle ciotole o alle lettiere degli animali domestici poiché rappresentano fonte di attrazione per questi insetti. Chi vive in campagna ha maggiori probabilità di trovare questi insetti nelle case.

Alcune piante che si hanno in balcone, in giardino o sul terrazzo di casa possono essere portatrici delle formiche, per cui è bene valutare attentamente ogni specie proprio per prevenire l’eventuale ingresso. Alcuni rimedi naturali poi come le erbe aromatiche o anche i classici rimedi della nonna aiutano a prevenire l’arrivo di questi insetti in casa.

In casa possono anche arrivare da alcuni nidi che hanno costruito come per esempio sotto il pavimento o il parquet in legno. Se si vede una fessura o crepa nel muro si consiglia di chiuderla e stuccarla in modo da sbarrare immediatamente la strada a questi parassiti.

Formiche in casa: repellente

Per tenere alla larga le formiche in casa è possibile optare per un rimedio efficace che è considerato un’alternativa ai pesticidi e insetticidi. Si tratta di Ecopest Home, un dispositivo tecnologico, all’avanguardia e innovativo in quanto non danneggia e crea la giusta distanza tra esseri umani e questi parassiti.

Un dispositivo di dimensioni compatte che si basa sulla tecnologia a interferenza magnetica e ultrasuoni per tenere alla larga questi insetti. Gli ultrasuoni, viaggiando a una certa velocità, sono in grado di captare questo suono per cui si allontanano non avvicinandosi alla casa. Una formula valida come indicato anche dai consumatori.

Un repellente che permette di salvaguardare la casa e l’ambiente in quanto ecologico quindi non impattante. Inoltre, dona un’ottima protezione e sicurezza non solo all’ambiente circostante, ma anche agli esseri umani e animali domestici. Un dispositivo che agisce su una superficie di circa 250 metri quadrati per una copertura totale.

Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine -

Oltre a essere ecologico, è anche silenzioso, quindi non risulta fastidioso o fonte di disturbo. Si rivela efficace sia per parassiti come le formiche ma anche per altri insetti che possono aggirarsi in casa: le terme, le termiti, le mosche, le zanzare sino ad arrivare ai roditori.

Ecologico e originale, non va ordinato nei negozi fisici o Internet ma soltanto sul sito ufficiale del prodotto dove il consumatore si collega inserendo i dati nel modulo. In seguito, il consumatore sarà contattato dall’operatore per la conferma dei dati e l’evasione dell’ordine. Ha un costo di 49,90€ per due confezioni con il pagamento disponibile tramite Paypal, carta di credito e contrassegno, quindi contanti al corriere.