Il delitto di Garlasco è al centro dell’attenzione mediatica tra nuove indagini, polemiche e dichiarazioni controverse. Al centro della vicenda c’è Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, indagato per diffamazione aggravata nei confronti dello studio legale Giarda e protagonista di interviste che hanno mescolato realtà e finzione, suscitando forti reazioni. Tra dichiarazioni, smentite di Fabrizio Corona e momenti surreali davanti alle telecamere, il caso continua a generare confusione e dibattito pubblico.
Garlasco, Massimo Lovati indagato: scelto l’avvocato per l’interrogatorio a Milano
Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio nel caso Garlasco, è ora indagato a Milano per diffamazione aggravata a seguito di una denuncia presentata dai fratelli Giarda, ex difensori di Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi. La Procura ritiene che Lovati abbia formulato dichiarazioni ritenute diffamatorie nei confronti dello studio legale Giarda, accusando implicitamente i legali di orchestrare una macchinazione nel processo a carico del suo assistito.
Tra le affermazioni contestate, il difensore avrebbe anche sostenuto che investigatori legati allo studio Giarda avessero prelevato clandestinamente campioni di DNA di Sempio, poi archiviati due volte. Per affrontare l’indagine, Lovati ha richiesto di essere interrogato dal pubblico ministero Fabio De Pasquale e ha nominato come difensore di fiducia l’avvocato Fabrizio Gallo. Secondo Gallo, Lovati è amareggiato dal fraintendimento riguardo le sue dichiarazioni e sottolinea che non intendeva attaccare personalmente il professor Giarda, ma solo discutere la sua linea difensiva. Nel frattempo, Sempio valuta se confermare o revocare il mandato a Lovati a causa della complessa fase professionale attraversata dal legale.
I fratelli Giarda, assistiti dal loro avvocato, stanno inoltre considerando una nuova denuncia per le affermazioni rese da Lovati durante la trasmissione online Falsissimo, condotta da Fabrizio Corona, dove il legale aveva nuovamente citato lo studio Giarda. Lovati ha ribadito che le sue dichiarazioni non avevano l’intento di offendere ma di esporre dubbi professionali.
Garlasco, Massimo Lovati indagato: Fabrizio Corona contraddice l’avvocato
Il caso Garlasco è tornato al centro dell’attenzione televisiva nel programma Lo Stato delle Cose condotto da Massimo Giletti, dove sono state mostrate interviste a Massimo Lovati e ad Angela Taccia, legale di Andrea Sempio. Corona ha replicato direttamente, sottolineando che tutte le dichiarazioni attribuitegli da Lovati sono “totalmente inventate” e frutto della fantasia del legale:
“Queste dichiarazioni che lui fa, totalmente inventate, sono esattamente identiche alla narrazione che lui fa di tutto quello che va a dire in tutte le trasmissioni, prendendo per il cu*o tutti i programmi in cui va, perché ciò che dice è tutto frutto della sua fantasia. Non dici che ti ho convinto, me le hai dette queste cose, non me le sono inventate”.
La discussione ha toccato anche episodi surreali, come le visite di Corona a casa di Lovati vestito da prete per girare scene di una presunta fiction, e l’intervento della psicologa Flaminia Bolzan, che ha evidenziato come il miscuglio di realtà e finzione rischiasse di distogliere l’attenzione dagli aspetti etici e giudiziari del caso. Lovati ha confermato di aver agito in consapevolezza, definendo l’episodio un gioco scenico e difendendo la propria posizione, mentre Corona ha ribadito che molte affermazioni sono frutto della fantasia del legale.