> > Unico candidato, unico risultato: Giuseppe Conte guida ancora il M5S

Unico candidato, unico risultato: Giuseppe Conte guida ancora il M5S

giuseppe conte m5s

Giuseppe Conte resta al timone del M5S: confermato presidente senza sfidanti. Il leader commenta sui social.

Il M5S conferma ancora una volta la leadership di Giuseppe Conte, sancendo un mandato bis che rafforza la sua posizione all’interno del partito. La votazione online degli iscritti, conclusasi domenica alle 18, ha registrato la vittoria a favore dell’ex premier, in un contesto segnato da tensioni interne e critiche sulla direzione politica del Movimento.

Giuseppe Conte riconfermato presidente del M5S: tensioni e critiche nel Movimento

La votazione si è svolta in un contesto di tensioni interne. La vicepresidente dimissionaria Chiara Appendino aveva criticato la direzione del partito, ritenuta troppo allineata al Pd, definendo la situazione: “dobbiamo aprire una discussione vera e invertire la rotta” e “siamo diventati troppo attenti agli equilibri interni, troppo preoccupati degli accordi di palazzo, troppo distanti dalle persone e dai nostri principi“. Tuttavia, in seguito, Appendino avrebbe confermato il voto a favore di Conte, convinta dall’intervento del leader che ha sottolineato la necessità di un Movimento “scomodo, libero, e pronto ad allearsi solo sulla base di patti programmatici blindati e coerenti con i nostri valori”.

Conte ha ulteriormente chiarito la posizione del partito in un’intervista ad Accordi e Disaccordi:

“Il Campo largo è una espressione che ho sempre respinto ma ricompare sempre sui giornali, io non posso orientare il dibattito sui giornali. Abbiamo dato una identità forte, l’ha data la base, a questo partito. La base è la nostra linfa. Siamo nel campo progressista con una postura assolutamente indipendente. Le alleanze non possono essere mai precostituite”.

Giuseppe Conte riconfermato presidente del M5S: era l’unico in corsa

Giuseppe Conte è stato confermato alla guida del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti favorevoli. Le votazioni degli iscritti si sono concluse domenica alle ore 18: su 101.783 aventi diritto, hanno partecipato 59.720 persone, pari al 58,67%. Al quesito “Sei favorevole all’elezione di Giuseppe Conte quale presidente dell’associazione Movimento 5 stelle?” hanno risposto sì 53.353 elettori e no 6.367.

Contestualmente, l’ex premier ha ringraziato la comunità del partito sui social:

“Grazie a tutta la comunità del Movimento 5 Stelle, grazie a tutti voi per il sostegno, per la forza e il coraggio che continuate a darmi ogni giorno per affrontare insieme ogni battaglia. Ci impegneremo ancor di più per fare sempre meglio. Avanti, tutti insieme, a testa alta. Sempre dalla parte giusta!“.

La riconferma arriva dopo un percorso elettorale insolito: sebbene inizialmente fossero 77 gli aspiranti candidati, la selezione del Comitato di Garanzia ha ridotto il campo a 21, escludendo chi non soddisfaceva i requisiti di militanza, moralità e indipendenza politica. Successivamente, solo Conte è riuscito a raccogliere le 500 firme richieste entro cinque giorni, diventando di fatto l’unico candidato alla carica. La consultazione online, organizzata tramite Sky Vote, ha così trasformato l’elezione in un vero e proprio plebiscito per il leader uscente, confermando il suo mandato per altri quattro anni.