> > Guerra Ucraina-Russia, l’importante annuncio dopo la telefonata tra Zelensk...

Guerra Ucraina-Russia, l’importante annuncio dopo la telefonata tra Zelensky e Trump

Guerra Zelensky Trump annuncio

Il presidente ucraino ha reso noto di aver avuto una "conversazione produttiva" con il capo della Casa Bianca.

Guerra Ucraina-Russia, il presidente ucraino Zelensky ha discusso telefonicamente con il presidente Usa Donald Trump. Ha parlato di “colloquio produttivo”. Intanto i media annunciano su Putin…

Guerra Ucraina-Russia, Zelensky sente Donald Trump. I media: “Putin non cederà alle minacce”

A seguito dell’ultima telefonata tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l’omonimo Usa Donal Trump, c’è stato un importante annuncio dei media, partito dalla Reuters, che riguarda Putin.

La telefonata tra Zelensky e Trump

Il presidente ucraino Zelensky ha parlato al telefono con il presidente Usa Donald Trump. “Una conversazione produttiva”, ha detto Zelensky. “Abbiamo coordinato – ha aggiunto – le nostre posizioni e scambiato valutazioni sulla situazione: i russi hanno intensificato la brutalità dei loro attacchi“. Ovviamente la telefonata era focalizzata “sulla fine della guerra”.

Inoltre dice Zelensky su Trump: “abbiamo parlato di sanzioni e delle decisioni europee congiunte che possono aiutare la nostra difesa” con “oltre un miliardo di dollari per armi americane che riceveremo”. 

Accordo sui droni

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy ha dichiarato di aver parlato con il suo omologo statunitense Donald Trump in una conversazione che ha riguardato le sanzioni contro la Russia e la finalizzazione di un accordo sui droni tra Stati Uniti e Ucraina. “La bozza dell’accordo sui droni è già stata preparata dalla parte ucraina, siamo pronti a discuterne in dettaglio e a concluderlo”, ha scritto su X.

Nuovo attacco russo

Intanto, l’esercito russo ha colpito la notte scorsa quattro regioni ucraine provocando un morto e almeno 12 feriti nella regione di Kharkiv. Lo ha reso noto su Telegram il presidente Zelensky. Colpite anche le regioni di Odessa, Sumy e Zaporizhzhia, dove l’attacco di un drone ha causato due feriti nel villaggio di Bilenke.

“Ancora una volta l’esercito russo dà la caccia alle persone per intimidire le città e le comunità vicine al fronte – ha commentato il capo dello Stato – il mondo sta ora vedendo che le sanzioni contro la Russia e le sanzioni secondarie contro tutti coloro che la aiutano a trarre profitto dal petrolio possono funzionare, se sono sufficientemente forti. Pertanto, “è necessario aumentare la pressione, e questo, senza dubbio, funzionerà per la pace”.

Infine i ringraziamenti: “Ringrazio gli Stati Uniti, i partner europei, i Paesi del G7 e tutti coloro che sono disposti a esercitare la pressione necessaria. Contiamo su misure concrete e decisive”. 

L’importante annuncio

All’indomani della telefonata tra Zelensky e Trump, arriva l’annuncio. “E’ improbabile” che il presidente russo Vladimir Putin si piegherà alla minaccia di sanzioni di Donald Trump e accetterà di mettere fine ai combattimenti in Ucraina.

Lo rivela la Reuters citando “tre fonti a conoscenza delle discussioni al Cremlino”, in vista della scadenza dell’ultimatum imposto dal tycoon per l’8 agosto. “La determinazione di Putin ad andare avanti – scrive l’agenzia – è sostenuta dalla sua convinzione che la Russia stia vincendo e dallo scetticismo sul fatto che ulteriori sanzioni Usa possano avere un grande impatto dopo le successive ondate di restrizioni economiche nei tre anni e mezzo di guerra”.