Argomenti trattati
Diego Dalla Palma, truccatore di fama, scrittore e imprenditore, ha recentemente suscitato interesse con le sue critiche alla televisione italiana. Con una carriera che include apparizioni in programmi come La Pupa e il Secchione e Verissimo, Dalla Palma ha manifestato il suo disappunto nei confronti di alcuni conduttori, evidenziando una netta separazione tra la sua figura e il mondo televisivo.
Le critiche di Diego Dalla Palma
Nel suo ultimo libro, Diego Dalla Palma ha espresso senza mezzi termini la sua avversione per il piccolo schermo. In un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato: “Finché mi lascerò ingannare dalle lusinghe della TV, vorrà dire che sono un coglione”. Questa affermazione sintetizza non solo il suo disincanto, ma anche un profondo senso di pentimento per il suo passato come opinionista.
La lista dei conduttori da evitare
Il noto truccatore ha rivelato di avere una lista di conduttori dai quali ha deciso di allontanarsi. Tra questi nomi figurano figure come Monica Setta e Pierluigi Diaco, ma non solo. Anche nomi illustri come Bruno Vespa e Fabio Fazio sono stati inclusi in questa personale black list. Dalla Palma ha descritto alcuni di questi conduttori come “sosia delle loro miserie”, sottolineando un certo disprezzo per la superficialità che caratterizza, a suo avviso, parte del panorama televisivo.
La risposta di Monica Setta
La conduttrice Monica Setta ha prontamente replicato alle affermazioni di Diego Dalla Palma. Intervistata da Adnkronos, ha dichiarato di non aver mai invitato il truccatore nei suoi programmi. Ha sottolineato: “Negli ultimi vent’anni di TV non ricordo di averlo mai invitato, almeno non direttamente”. Questa affermazione evidenzia la mancanza di interazione tra i due, nonostante le dure parole espresse da Dalla Palma.
Un invito aperto al dialogo
Monica Setta ha concluso la sua risposta con un’apertura, affermando che, nel caso Dalla Palma dovesse cambiare idea, le sue porte rimarrebbero sempre aperte. Questo commento dimostra la volontà della conduttrice di instaurare un dialogo civile, in contrasto con la visione critica manifestata dal truccatore nei confronti del mondo televisivo.
Un percorso di vita e carriera
Diego Dalla Palma ha condiviso dettagli sulla sua carriera in televisione. Ha raccontato un aneddoto riguardante il suo lavoro come costumista in Rai, dove ebbe l’opportunità di conoscere Corrado, un noto conduttore che lo sostenne nei momenti difficili. Dalla Palma ha ricordato il suo viaggio a New York alla fine degli anni ’70, un’esperienza che rappresentò un cambiamento significativo nella sua vita professionale.
Durante il soggiorno negli Stati Uniti, ha ideato make-up innovativi, attirando l’attenzione con una modella dalle labbra nere, che suscitò reazioni contrastanti. Questo episodio segnò l’inizio del suo successo nel settore e dimostrò la sua capacità di prevedere le tendenze future.
La relazione di Diego Dalla Palma con la televisione
La relazione di Diego Dalla Palma con la televisione è complessa e sfaccettata. Le sue critiche e la lista di conduttori da evitare offrono uno spaccato significativo del suo pensiero. La risposta di Monica Setta evidenzia come il dialogo sia sempre possibile, anche in un ambito così controverso come quello televisivo. La carriera di Dalla Palma, segnata da successi e delusioni, rimane un esempio di come si possa navigare tra i mondi dell’arte e della comunicazione.