Argomenti trattati
Questa sera, mercoledì 22 ottobre, un elicottero è precipitato sulle montagne del Gruppo di Fanes, in Val Pusteria. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorsi, tra cui elisoccorso, Vigili del Fuoco, Carabinieri e soccorso alpino, impegnati a gestire la situazione in un’area montuosa e impervia.
Incidente in Val Pusteria: elicottero precipita sulle montagne di Fanes
Un elicottero è precipitato nel Gruppo di Fanes, in Val Pusteria, mentre erano in corso lavori boschivi nei pressi del Rifugio Fanes. Sul posto sono intervenuti prontamente l’elisoccorso Aiut Alpin Dolomites, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. L’intervento è reso particolarmente complesso dal sopraggiungere della notte, ma gli elicotteri di emergenza sono equipaggiati con visori notturni di ultima generazione che consentono operazioni sicure anche in condizioni di scarsa visibilità.
Elicottero precipita sulle montagne di Fanes: soccorsi in corso e dinamica ancora da chiarire
Le cause dell’incidente e le eventuali conseguenze non sono ancora state accertate. Le autorità stanno lavorando per ricostruire l’accaduto e mettere in sicurezza l’area, mentre le operazioni di soccorso proseguono con il massimo impegno. Squadre specializzate stanno raggiungendo il sito sulle ripide montagne del Gruppo di Fanes per garantire assistenza immediata e valutare eventuali feriti.
Incidente nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies: soccorso il pilota ferito
L’uomo è stato recuperato e trasportato d’urgenza dall’elisoccorso all’ospedale di Bolzano, dove è stato ricoverato e intubato. Secondo le prime informazioni, non ci sarebbero altre persone coinvolte. Le operazioni di soccorso si sono svolte in condizioni difficili a causa del buio e del terreno accidentato del parco, mentre le autorità stanno ancora indagando sulle cause dell’incidente.