Un tragico incidente sul Monte Rosa ha causato la morte di due alpinisti italiani. I due, impegnati in una scalata ad alta quota, sono morti in circostanze ancora in fase di accertamento. Autorità e soccorritori sono intervenuti tempestivamente, ma purtroppo non è stato possibile salvarli. La comunità e le famiglie sono sconvolte da questa drammatica perdita.
Incidente sul Monte Rosa: morti due alpinisti italiani
Due alpinisti italiani, un uomo e una donna, hanno perso la vita sul Castore, una delle cime del massiccio del Monte Rosa con i suoi 4.226 metri di altitudine. I corpi delle vittime sono stati recuperati ieri dal Soccorso Alpino Valdostano. L’allarme era scattato nella notte quando amici e familiari, preoccupati per il mancato contatto, hanno segnalato la loro scomparsa. I due erano partiti dal Rifugio Quintino Sella con l’obiettivo di raggiungere la vetta e completare la traversata lungo il versante ovest, ma non hanno fatto ritorno.
I soccorritori della Guardia di Finanza di Cervinia e di Alagna Valsesia, insieme al Soccorso Alpino, hanno individuato le salme grazie a sorvoli mirati e all’uso di un comunicatore satellitare e del GPS di una delle vittime.
Incidente sul Monte Rosa: l’identità dei due alpinisti morti
Secondo le prime ricostruzioni, i due alpinisti, Marco Stagi, 34 anni, di Santa Maria a Monte (Pisa), e Alexandra Gheorghe, 36 anni, originaria della Romania e residente a Padova, potrebbero essere stati sorpresi da un peggioramento improvviso del meteo, smarrendo il percorso sulla cresta e precipitando nel vuoto. Le operazioni di riconoscimento e le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente sono ora affidate alle autorità.