Argomenti trattati
AGGIORNAMENTO ORE 15:30 – Un incidente stradale mortale è avvenuto questo pomeriggio nel centro di Milano. Intorno alle 14:45, un veicolo ha investito un gruppo di pedoni all’incrocio tra via Roma e piazza Duomo. Le prime informazioni indicano che almeno tre persone sono rimaste gravemente ferite, mentre una donna di circa 30 anni è stata dichiarata morta poco dopo l’arrivo all’ospedale.
Dettagli dell’incidente
Secondo quanto riportato dalle forze dell’ordine, il conducente dell’auto, un uomo di 45 anni, avrebbe perso il controllo del veicolo per motivi ancora da accertare. Testimoni oculari hanno descritto scene di panico, con persone che cercavano di soccorrere i feriti e le sirene delle ambulanze che risuonavano nel traffico congestionato del centro.
“Ho visto l’auto sbandare e poi investire i pedoni”, ha dichiarato Marco, un testimone presente sul luogo. “È stato terribile, non riuscivo a credere ai miei occhi.” Le autorità hanno immediatamente chiuso al traffico la zona per permettere ai soccorritori di operare e avviare le indagini.
Reazioni e indagini in corso
La Polizia Locale è intervenuta per raccogliere testimonianze e verificare le immagini delle telecamere di sorveglianza. “Stiamo indagando sulle cause dell’incidente e faremo tutto il possibile per chiarire la dinamica”, ha affermato un portavoce delle forze dell’ordine. Nel frattempo, il conducente è stato sottoposto a test per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti o alcol.
Le autorità locali hanno espresso le loro condoglianze alle famiglie delle vittime e hanno annunciato che verranno prese misure per aumentare la sicurezza stradale nella zona, nota per la sua alta affluenza di pedoni, specialmente durante il fine settimana.
Il contesto urbano e le problematiche della sicurezza stradale
Questo tragico evento riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in città. Negli ultimi anni, il numero di incidenti mortali è aumentato, sollevando preoccupazioni tra i cittadini e le autorità. Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, nel 2024 si sono registrati oltre 150 incidenti gravi, con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente.
Nel contesto di una mobilità urbana sempre più caotica, è fondamentale che vengano attuate misure preventive. La città ha già avviato campagne di sensibilizzazione per educare automobilisti e pedoni, ma la strada da percorrere è ancora lunga. “Dobbiamo fare di più per garantire la sicurezza di tutti”, ha commentato un rappresentante del comune.