> > La canonizzazione di Carlo Acutis: un nuovo santo per la Chiesa

La canonizzazione di Carlo Acutis: un nuovo santo per la Chiesa

la canonizzazione di carlo acutis un nuovo santo per la chiesa python 1757181446

La canonizzazione di Carlo Acutis rappresenta un evento storico per la Chiesa cattolica e per i giovani di tutto il mondo.

Carlo Acutis, un adolescente italiano noto come “l’influencer di Dio”, sarà canonizzato domenica prossima dal Papa Leone XIV in una cerimonia attesa da migliaia di fedeli in Piazza San Pietro. Questo evento segna una pietra miliare nella storia della Chiesa cattolica, poiché Carlo diventerà il primo santo millennial.

Chi era Carlo Acutis

Nato a Londra nel 1991 da genitori italiani, Carlo è cresciuto a Milano, dove ha dimostrato fin da giovane un grande talento per la tecnologia. Si è autodidattamente avvicinato alla programmazione e ha utilizzato le sue competenze informatiche per documentare i miracoli e altri aspetti della fede cattolica online. Carlo è conosciuto per aver partecipato quotidianamente alla Messa e per la sua gentilezza verso i più vulnerabili, come i bambini vittime di bullismo e i senzatetto. Questa sua dedizione ha ispirato molti giovani cattolici in tutto il mondo.

Il suo corpo, esposto in una tomba di vetro ad Assisi, attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori. La sua reputazione di “cyber-apostolo” è cresciuta nel tempo, culminando nella sua canonizzazione, che lo colloca al fianco di santi come Francesco d’Assisi.

I miracoli di Carlo Acutis

Dopo la sua morte avvenuta nel 2006 a causa della leucemia, Carlo è stato attribuito di due miracoli. Il primo riguarda la guarigione di un bambino brasiliano affetto da una malformazione pancreatica, mentre il secondo riguarda un giovane studente costaricano rimasto coinvolto in un incidente. Entrambi i casi hanno visto i familiari rivolgersi a Carlo in cerca di aiuto, e le loro preghiere sono state esaudite.

La madre di Carlo, Antonia Salzano, ha descritto il suo amore per l’unicità di ogni persona, sottolineando che Carlo vedeva in ognuno di noi qualcosa di speciale e irripetibile.

La cerimonia di canonizzazione

La cerimonia di canonizzazione, inizialmente prevista per aprile, è stata rinviata a causa della morte di Papa Francesco. Sarà la prima celebrazione ufficiale per Papa Leone XIV, che canonizzerà anche Pier Giorgio Frassati, un altro giovane noto per il suo impegno verso i bisognosi. È stato proprio Francesco a sostenere il processo di santificazione di Carlo, ritenendo che la Chiesa avesse bisogno di figure come lui per attrarre i giovani cattolici nella fede, soprattutto in un’epoca dominata dalla tecnologia e dai social media.

Carlo Acutis è un simbolo di come la tecnologia possa essere utilizzata per diffondere il messaggio del Vangelo e per comunicare valori positivi. Nel 2019, Francesco ha affermato: “Carlo sapeva come utilizzare la nuova tecnologia della comunicazione per trasmettere il Vangelo, comunicare valori e bellezza.”

Il sito web creato da Carlo sui miracoli eucaristici, disponibile in quasi 20 lingue, è il suo lascito più noto nel mondo digitale, raccogliendo informazioni su 196 eventi apparentemente inspiegabili legati all’Eucaristia, considerata dai fedeli come il corpo di Cristo.