> > Legge Pella, l'Italia primo paese con una legge sull'obesità

Legge Pella, l'Italia primo paese con una legge sull'obesità

Roma, 9 ott. (askanews) – Si è tenuta quest’oggi, presso Palazzo Baldassini a Roma, la conferenza “L’obesità è una malattia”, organizzata dalla Federazione Italiana Associazioni Obesità (FIAO) per approfondire in un dibattito condiviso con associazioni di pazienti, clinici ed istituzioni le novità normative introdotte dalla Legge Pella, approvata lo scorso 1° ottobre dall’aula del Senato.

Alla conferenza organizzata dalla FIAO ha partecipato anche il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il quale ha sottolineato il valore sociale e clinico della Legge Pella, soffermandosi in particolar modo sulla necessità di garantire pari dignità alle persone con obesità.

Sin dalla fase di disegno della legge, la FIAO ha lavorato al fianco delle istituzioni per far riconoscere l’obesità come una malattia progressiva e recidivante. Sul tema è intervenuta la Presidente della Federazione Italiana Associazioni Obesità, Iris Zani: “Siamo molto soddisfatti dell’approvazione della Legge Pella. Si tratta di un punto di partenza importante, attraverso questa legiferazione deve passare il messaggio che l’obesità è una malattia a tutti gli effetti e che il paziente non è l’unico responsabile della sua condizione. È necessario lavorare sulla consapevolezza delle persone con obesità che, da ora in poi, possono chiedere aiuto in maniera concreta. A seguito dell’approvazione della Legge Pella lavoreremo sull’inserimento nei LEA e sull’approvazione del Piano Nazionale Cronicità”.

La Legge Pella, inoltre, è la prima legge al mondo sull’obesità. Un primato importante per l’ordinamento italiano e per gli attori protagonisti che hanno reso possibile la legiferazione sul tema. L’On. Roberto Pella, primo firmatario della legge, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La legge, innanzitutto, riconosce l’obesità come una malattia. Questo onora le istituzioni ed il Paese: siamo la prima Nazione a dotarsi di uno strumento normativo sul tema, si tratta di una legge concreta ed innovativa che risponde concretamente ai bisogni delle persone con obesità, ma anche al tema della prevenzione. Per arrivare alla legge Pella abbiamo lavorato e condiviso questo impegno con il mondo accademico, scientifico, ma anche con le istituzioni e le regioni”.

La conferenza organizzata dalla FIAO ha dunque evidenziato il valore sociale e clinico della Legge Pella e, in particolar modo, la necessità di garantire pari dignità alle persone con obesità.