> > Linkem in tilt oggi: utenti segnalano problemi a Wi-Fi e connessione internet

Linkem in tilt oggi: utenti segnalano problemi a Wi-Fi e connessione internet

problemi linkem oggi

I problemi Linkem oggi stanno creando disagi a famiglie, professionisti e attività commerciali: cosa sta succedendo?

Oggi, 2 settembre 2025, numerosi utenti stanno segnalando problemi significativi di connettività con i servizi di Linkem, l’operatore italiano che offre internet senza linea fissa tramite tecnologia FWA. La situazione sta generando disagi per famiglie, professionisti e attività commerciali, evidenziando la dipendenza crescente dalla continuità dei servizi digitali e la fragilità delle reti wireless in caso di malfunzionamenti infrastrutturali.

Ampio blackout sulla rete FWA di Linkem

Nella mattinata di oggi, 2 settembre, molti utenti hanno segnalato gravi difficoltà di connessione ai servizi di Linkem, l’operatore specializzato in banda larga senza linea fissa tramite tecnologia Fixed Wireless Access (FWA).

Le prime anomalie sono state registrate intorno alle 7:30, con interruzioni generalizzate dell’accesso a internet tramite Wi-Fi domestico e dispositivi mobili 4G/5G. Secondo le rilevazioni di Downdetector, il fenomeno ha interessato un’ampia porzione del territorio nazionale, dai principali centri urbani come Milano, Roma, Napoli, Torino e Palermo fino a realtà più periferiche.

Gli utenti hanno lamentato segnale assente o estremamente debole, led lampeggianti sui dispositivi e test di velocità che indicavano valori prossimi allo zero, rendendo impossibile la navigazione web, lo streaming e l’uso delle app di messaggistica.

Malfunzionamenti FWA: criticità infrastrutturali e assenza di comunicazioni ufficiali

L’FWA, soluzione pensata per superare le limitazioni delle reti cablate, funziona tramite collegamenti wireless tra antenne locali e dispositivi utente, ma la stabilità della connessione dipende dalla qualità del segnale radio e dalle stazioni base. Nonostante gli interventi di troubleshooting domestico, come reboot o reset dei modem, le criticità sono risultate di portata infrastrutturale e non legate ai singoli apparati.

Al momento, Linkem non ha fornito comunicazioni ufficiali sulle cause del blackout né sulle aree più colpite, limitandosi a riconoscere un “picco di disservizi” sui canali di supporto e ad assicurare l’impegno dei tecnici per il ripristino della rete nel più breve tempo possibile.

Linkem in down oggi, disservizi della rete Wi-Fi: cosa sta succedendo?

Linkem ha invitato i clienti a consultare il portale di service status e a contattare l’assistenza tramite chat o telefono, garantendo priorità nella gestione delle segnalazioni.

Le cause ipotizzate del blackout comprendono guasti hardware alle stazioni radio, problemi di backhaul della rete in fibra ottica o malfunzionamenti dei controller di rete, ma solo indagini approfondite consentiranno di confermare la natura del problema e definire un cronoprogramma di ripristino.