> > Maltempo in Italia, codice arancione in Toscana e allerta gialla in Campania

Maltempo in Italia, codice arancione in Toscana e allerta gialla in Campania

maltempo italia

Maltempo in Italia, un ciclone dal Nord Europa porta piogge intense, venti forti e temporali autorigeneranti su Liguria, Toscana, Piemonte e Lombardia.

Cielo cupo, mare agitato e venti che arrivano dal Nord Europa. L’Italia si prepara a una nuova ondata di maltempo in Italia che promette di farsi sentire, forte e chiara.

Maltempo Italia, ciclone in arrivo: le previsioni degli esperti

Secondo le previsioni de ilmeteo.it, un profondo ciclone scenderà dal Nord Europa portando con sé una massa d’aria fredda di origine polare.

L’impatto è atteso tra giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, quando le correnti gelide entreranno nel Mediterraneo, generando un minimo depressionario sul mar Ligure.
Un meccanismo che, spiegano gli esperti, alimenterà piogge violente e venti di Scirocco e Libeccio. Aria umida, mare caldo. La combinazione perfetta — o meglio, disastrosa — per innescare eventi meteo estremi.

Le regioni più esposte al maltempo in Italia, sempre secondo ilmeteo.it, saranno Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Toscana. Temporali autorigeneranti, i più pericolosi, potrebbero colpire soprattutto la Liguria e l’alta Toscana. Fenomeni in grado di insistere per ore, scaricando fino a 200 millimetri d’acqua.
E quando succede, è sempre la stessa storia: fiumi che traboccano, sottopassi allagati, scuole chiuse. Come a Carrara e Massa, dove nella notte tra il 20 e il 21 ottobre la pioggia ha trasformato le strade in torrenti.

Le amministrazioni locali hanno deciso di chiudere tutte le scuole, “per precauzione”, hanno spiegato in un comunicato diffuso sui social. Il sindaco di Massa, Francesco Persiani, ha parlato all’alba: “La situazione è critica, la perturbazione si sta spostando verso l’entroterra”. Intanto, il livello del fiume Carrione continua a salire. La Protezione Civile resta sul posto, pronta a intervenire.

Maltempo Italia, allerte e bollettini: Toscana e Campania in stato d’allerta?

Non è solo la costa tirrenica a tremare per il maltempo in Italia. In Toscana, la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico sulla fascia costiera centro-settentrionale — dalla Versilia alla costa degli Etruschi, fino all’arcipelago. Il bollettino, valido per il 22 ottobre, prevede rovesci e piogge intense soprattutto in mattinata.

Più a sud, anche la Campania è in allerta. La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso giallo dalle 13 di martedì fino a mezzanotte. Possibili temporali violenti, raffiche di vento, grandine. Il rischio — scrivono nel bollettino — riguarda allagamenti, frane e caduta di massi.

Le autorità invitano i Comuni a tenere sotto controllo il territorio, a monitorare il verde pubblico e ad attivare i Coc, i Centri Operativi Comunali. Perché il maltempo, quando arriva, non guarda in faccia nessuno. E l’Italia, ancora una volta, si ritrova a contare le ore prima dell’impatto.