> > Maltempo in Friuli Venezia Giulia: frane e allerta meteo

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: frane e allerta meteo

Frana in Friuli Venezia Giulia durante maltempo

La situazione critica in Carnia e le previsioni per i prossimi giorni

Frane a Cazzaso e Buttea: la situazione attuale

Una frana ha colpito la località di Cazzaso, nel comune di Tolmezzo, in provincia di Udine, costringendo alla chiusura precauzionale della strada che porta alla frazione di Fusea. Questo evento è solo uno dei tanti effetti dell’ondata di maltempo che ha investito il Friuli Venezia Giulia, dove è stata emessa un’allerta meteo gialla.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione con attenzione, poiché i sensori hanno registrato movimenti del terreno che si avvicinano alla soglia di allerta arancione.

Le frane in Carnia e le misure di sicurezza

Oltre alla frana di Cazzaso, sono state segnalate due piccole frane anche a Buttea, nel comune di Lauco, e lungo la viabilità per la frazione di Lovea, in comune di Arta Terme. A Clauzetto, in provincia di Pordenone, la strada della Val Cosa (Sr-Pn22) rimane chiusa al traffico a causa della riattivazione di fenomeni franosi. La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha avvertito che, dalla mezzanotte, la Destra Tagliamento ha registrato piogge significative, con accumuli tra i 30 e i 50 mm, e picchi locali che hanno raggiunto i 60-65 mm.

Previsioni meteorologiche e impatti futuri

Le previsioni per la giornata indicano la possibilità di ulteriori piogge sparse e temporali, alternati a momenti di tempo migliore. Per domani, si prevede un cielo prevalentemente nuvoloso con piogge intermittenti e occasionali temporali. Sebbene ci sia un miglioramento relativo della situazione meteorologica, il tempo stabile è atteso solo verso la fine della settimana. Nel frattempo, sono giunte segnalazioni di allagamenti nei comuni di Comeglians e Maniago, ma i fiumi Tagliamento e Meduna stanno mostrando un calo dei livelli, alleviando le preoccupazioni per eventuali esondazioni.