> > Tragedia a Marcianise: violenta esplosione in azienda di rifiuti, bilancio tr...

Tragedia a Marcianise: violenta esplosione in azienda di rifiuti, bilancio tragico

esplosione marcianise

All’Ecopartenope di Marcianise si è verificata un’esplosione mentre gli operai eseguivano interventi di manutenzione sugli impianti.

Un terribile incidente ha scosso Marcianise: un’esplosione ha devastato l’impianto dell’azienda di rifiuti Ecopartenope, causando morti, feriti e ingenti danni materiali. Le autorità locali e i soccorritori sono immediatamente intervenuti sul posto, mentre la città resta sotto choc per la gravità dell’accaduto.

Marcianise, esplosione nell’azienda di rifiuti Ecopartenope

Un’esplosione si è verificata all’interno dell’azienda di rifiuti Ecopartenope di Marcianise, in provincia di Caserta, mentre erano in corso lavori di manutenzione agli impianti.

L’esplosione, originata probabilmente dalla deflagrazione di un serbatoio di oli esausti, ha investito i lavoratori presenti nel capannone, scaraventandoli a diversi metri di distanza.

Sul luogo sono intervenuti immediatamente vigili del fuoco e forze dell’ordine, che hanno messo in sicurezza l’area e stanno conducendo le operazioni di ricerca di un quarto operaio attualmente disperso. La potente deflagrazione è stata percepita anche nei comuni limitrofi, provocando allarme tra la popolazione e danni materiali ad alcune abitazioni.

Marcianise, esplosione nell’azienda di rifiuti Ecopartenope: il bilancio è drammatico

L’esplosione ha provocato la morte di tre operai e il ferimento lieve di altre due persone. Le autorità locali hanno confermato che le operazioni di soccorso sono ancora in corso, mentre i vigili del fuoco continuano a presidiare il sito per evitare ulteriori rischi legati a incendi o crolli.

La tragedia di Marcianise si aggiunge a un triste elenco di incidenti sul lavoro, evidenziando ancora una volta le criticità legate alla sicurezza negli ambienti industriali e alle attività di manutenzione degli impianti di stoccaggio rifiuti.

Emergenza e sicurezza: le autorità intervengono e i sindacati denunciano

L’incidente ha suscitato dure reazioni da parte dei sindacati locali, che hanno definito la vicenda “un’altra tragedia evitabile” e hanno sottolineato il fallimento del sistema di sicurezza sul lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno chiesto maggiori controlli ispettivi, l’istituzione di procure speciali per i casi di omicidio colposo sul lavoro e un piano straordinario per ridurre le morti sul lavoro, che in Campania dall’inizio dell’anno superano già le cinquanta.

Non si tratta di fatalità. È il fallimento di un sistema di fare impresa che uccide e che continua a non garantire sicurezza, chiediamo verità immediata su quanto accaduto, più controlli e ispettori e un piano straordinario per fermare questa strage silenziosa. Morire di lavoro è una vergogna nazionale. Ora basta“, hanno dichiarato in una nota, come riportato dall’Adnkronos.