Napoli, 22 set. (askanews) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha fatto visita al carcere minorile di Nisida, a Napoli accompagnato da Jovanotti e dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Quella di Nisida è la prima tappa di una visita nella città partenopea che riguarderà anche l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon e l’istituto professionale Gioacchino Rossini in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico.
“La scuola è lo strumento e anche il veicolo per il futuro. Ci si scopre nella scuola, si costruisce l’avvenire, si costruiscono talenti e ci si mette alla prova” Ha detto il Capo delle Stato. “La musica è libertà e consente di superare ogni ostacolo e ogni limite. Consente di andare dappertutto, al di là dei limiti che la realtà impone”, poi ha aggiunto “Il rap è apparso circa 50 anni fa, avevo già più di trent’anni. È nato come strumento di cambiamento e orienta al futuro”.