> > Matteo Salvini accolto da Papa Leone XIV in udienza privata: tutti i dettagli

Matteo Salvini accolto da Papa Leone XIV in udienza privata: tutti i dettagli

matteo salvini papa

Nella biblioteca privata, Matteo Salvini e la famiglia condividono con Papa Leone XIV un incontro ricco di emozione e solennità.

Matteo Salvini ha partecipato a un incontro privato con Papa Leone XIV, svolto nella storica biblioteca privata del Pontefice. L’udienza, riservata e senza la presenza dei media, ha offerto l’occasione per confrontarsi su temi di attualità e riflessioni di carattere istituzionale e morale. Fonti vicine ai partecipanti sottolineano che il dialogo è stato cordiale e approfondito, permettendo a Salvini di discutere questioni politiche e sociali in un contesto riservato e simbolico.

I rapporti complicati tra Matteo Salvini e Papa Francesco

I rapporti tra Matteo Salvini e Papa Francesco, il pontefice argentino, sono stati caratterizzati da tensioni e incomprensioni. La situazione si è ulteriormente complicata nel 2016, quando sono circolate immagini del leader della Lega con una maglietta recante la scrittaIl mio Papa è Benedetto“. Fonti del Messaggero hanno riportato come Bergoglio, in quel periodo, abbia sempre lasciato intendere di non gradire incontri ravvicinati con l’allora ministro dell’Interno.

Durante il pontificato di Francesco, il leader leghista ha spesso suscitato critiche da parte di cardinali, vescovi, gesuiti e media cattolici. Tra le polemiche più note, quella legata alla sua apparizione sul palco con un rosario in mano, giudicata da alcuni come espressione di un “sovranismo feticista”. Questi episodi hanno contribuito a definire un rapporto complesso tra Salvini e il Vaticano.

Matteo Salvini ricevuto da Papa Leone XIV: i dettagli dell’incontro nella biblioteca privata

Matteo Salvini ha realizzato il suo desiderio di incontrare il Pontefice: il leader della Lega è stato ricevuto da Papa Leone XIV nella biblioteca privata del Palazzo Apostolico. L’udienza, segnalata dalla sala stampa vaticana, rappresenta la prima occasione per il vicepremier e ministro delle Infrastrutture di dialogare direttamente con un pontefice, dopo che precedenti richieste durante i governi passati non erano state soddisfatte. L’incontro è avvenuto pochi giorni dopo la visita di Antonio Tajani, leader di Forza Italia e collega di governo di Salvini.

Secondo fonti della Lega, durante la visita il vicepremier ha discusso di opere pubbliche, trasporti e infrastrutture, con un’attenzione particolare agli interventi legati al Giubileo. Salvini avrebbe sottolineato l’importanza di “costruire ponti anche per avvicinare i popoli”, ribadendo il suo impegno a promuovere il dialogo e la pace a livello internazionale.

All’incontro erano presenti, oltre al ministro, la figlia Mirta, il tesoriere del partito Alberto Di Rubba e il capo della segreteria Daniele Bertana. L’evento è stato vissuto con grande emozione dal leader leghista, che ha definito le parole del Papa come un’esortazione alla pace da ascoltare e perseguire da tutti i leader mondiali.

“Con grande emozione e commozione ho incontrato Papa Leone XIV: le sue parole di pace sono una esortazione che tutti i leader mondiali devono ascoltare e perseguire. Per quanto mi compete, farò di tutto per offrire il mio contributo affinché prevalga il dialogo sulle armi”, ha scritto il vicepremier sui social.