> > Windows 10 verso l’addio: stop agli aggiornamenti e cosa aspettarsi da Micr...

Windows 10 verso l’addio: stop agli aggiornamenti e cosa aspettarsi da Microsoft

Microsoft Windows 10

Addio a Windows 10: Microsoft termina il supporto e invita gli utenti a passare a Windows 11. Ecco tutti i dettagli.

Il supporto a Windows 10, il sistema operativo lanciato nel 2015 e utilizzato da miliardi di computer nel mondo, terminerà tra poche ore. Da quel momento non saranno più disponibili aggiornamenti di sicurezza né correzioni di bug, e alcune funzioni diventeranno obsolete. L’obiettivo di Microsoft è spingere gli utenti verso Windows 11, suscitando però preoccupazioni per l’impatto su consumatori, compatibilità e ambiente.

Microsoft abbandona Windows 10: le preoccupazioni dei consumatori

La decisione di Microsoft non è stata accolta favorevolmente dai consumatori. L’associazione americana Public Interest Research Group ha espresso preoccupazione per l’impatto ambientale e sociale della scelta, segnalando che fino a 400 milioni di computer nel mondo non potranno essere aggiornati a Windows 11, con il rischio di un aumento dei rifiuti elettronici.

Molti dispositivi con Windows 10, ancora perfettamente funzionanti, saranno quindi costretti a essere dismessi, aggravando il divario digitale e penalizzando in particolare le fasce di utenti più anziane. Per questo motivo, Public Interest Research Group ha chiesto a Microsoft di estendere il supporto gratuito per almeno un altro anno, analogamente a quanto previsto per i Paesi dell’Unione Europea, al fine di garantire maggiore sicurezza e sostenibilità per milioni di utenti.

Microsoft abbandona Windows 10: quando lo stop agli aggiornamenti, cosa succede dopo

Il 14 ottobre 2025 rappresenterà un momento significativo per il settore informatico: Microsoft interromperà ufficialmente il supporto a Windows 10, il sistema operativo lanciato nel 2015 e utilizzato per un decennio da milioni di utenti in tutto il mondo. L’azienda statunitense ha chiarito che non saranno più disponibili aggiornamenti gratuiti per la sicurezza e che alcune funzioni diventeranno progressivamente obsolete. Tuttavia, lo stop non sarà immediato: gli utenti appartenenti allo Spazio Economico Europeo potranno beneficiare di una proroga di un anno per aggiornare i propri dispositivi.

Nonostante la fine del supporto, Windows 10 continuerà a funzionare, ma senza aggiornamenti sarà sempre più vulnerabile a problemi di sicurezza, bug e incompatibilità con nuove applicazioni, periferiche e dispositivi collegati. Microsoft punta a spingere i clienti verso Windows 11, destinando a questo nuovo sistema operativo gran parte delle risorse aziendali.