> > Milano-Cortina, atleti azzurri inaugurano la pista da bob-slit

Milano-Cortina, atleti azzurri inaugurano la pista da bob-slit

Rimini, 28 ago. (askanews) – Il sogno olimpico si fa sempre più concreto. A Cortina, i primi atleti hanno inaugurato la spettacolare pista da bob che ospiterà le gare di Milano-Cortina 2026. Una struttura definita ‘fenomenale’ che ha regalato emozioni uniche a chi ha avuto l’onore di testarla per primo. Il punto sui lavori l’ha fatto al Meeting di Rimini Flavio Roda, presidente della Federazione Italiana Sport Invernali.

“Ormai le Olimpiadi sono vicine, quindi bisogna prepararsi, bisogna cercare veramente di arrivare pronti” spiega Rosa mostrando ottimismo per le infrastrutture. “L’unica cosa che veramente preoccupava era la pista da bob, skeleton e slittino e invece è stato fatto un capolavoro. Ho fatto tutto il percorso a piedi dentro la pista: è fenomenale, veramente una struttura eccezionale”.

La nuova pista di Cortina ha rappresentato una sfida tecnica ed emotiva per gli atleti che l’hanno testata per primi. Giada Andreutti, pilota di bob e prima donna a scendervi, ha raccontato l’emozione di quel momento: “Sognavamo questa pista tantissimo, avevamo paura che non riuscissero a farla. Per me è stato un grandissimo onore, uno dei momenti più importanti della mia vita. Sono orgogliosa di aver fatto parte di questo momento storico”. La pista non è solo spettacolare ma anche innovativa, fatta per il futuro, per i giovani che vorranno allenarsi in questa disciplina. Lorenzo Bilotti, frenatore della Nazionale di bob: “E’ molto adrenalinico. Da un certo punto dei vista c’è sempre un po’ di ansia e di rispetto per la nostra disciplina e per la pista in sé. A Cortina c’era anche un aspetto emotivo di poter finalmente scendere nel proprio paese, nella pista che sarà delle Olimpiadi”.

Anche Giovanni Marchetti, atleta di skeleton, racconta delle ultime prove sul ghiaccio. “Il primo approccio con la pista è stato bellissimo la pista è molto bella, veloce, scenderci è emozionante. Dopo sei anni di attività ho fatto le mie prime discese in Italia, per fortuna, quindi è stato emozionantissimo e non vediamo l’ora di tornarci”.

Anche Mattia Gaspari, non nasconde l’emozione: “Sicuramente mi aspetto grandi cose perché io sono di Cortina, sarà un’emozione forte gareggiare in casa”.