> > Dalla Cappella Sistina alla Loggia: è Papa Robert Francis Prevost il nuovo e...

Dalla Cappella Sistina alla Loggia: è Papa Robert Francis Prevost il nuovo eletto

eletto papa

Eletto dal Conclave, il nuovo Papa si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni per il suo primo saluto.

Dopo ore di attesa e preghiera, il Conclave ha raggiunto il quorum necessario per scegliere il 267° successore di San Pietro. La fumata bianca che segna l’elezione del nuovo Papa è stata subito rilanciata come breaking news dai principali media internazionali, da CNN e BBC al New York Times. Il Papa eletto Robert Francis Prevost  si è appena affacciato sulla Loggia delle Benedizioni, accolto da un boato di gioia e applausi dalla folla in Piazza San Pietro.

Con il volto sereno e sorridente, il nuovo Pontefice ha salutato i fedeli e si è preparato a pronunciare il suo primo messaggio come Pontefice, mentre le campane della basilica risuonano in segno di festa.

La Chiesa ha un nuovo Papa: è stato eletto Robert Francis Prevost 

Mentre le campane di San Pietro suonano a festa e la folla in piazza esplode in un applauso collettivo, gli occhi del mondo sono puntati sulla Loggia delle Benedizioni, dove è stato pronunciato il tradizionale “Habemus Papam” ed è stato svelato il nome del nuovo Papa. Un momento storico per la Chiesa cattolica e per milioni di fedeli nel mondo. Il nuovo Pontefice è: Robert Francis Prevost e si chiamerà Leone XIV.

L’ultimo Papa con il nome di Leone XIII fu Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, che servì come 256º vescovo di Roma e Pontefice della Chiesa cattolica dal 20 febbraio 1878 fino alla sua morte. Durante il suo lungo pontificato, durato oltre 25 anni, ha avuto un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide politiche e sociali del suo tempo, lasciando un’impronta duratura sulla Chiesa e sul mondo.

“La pace sia con tutti voi”, le prime parole del nuovo Papa.

I fedeli, all’unisono, interrompono con il coro “Leone, Leone”.

“Vogliamo essere chiesa sempre vicina agli ultimi”, ha aggiunto nel suo primo discorso.

La prima intenzione di preghiera di Papa Prevost è stata rivolta alla pace nel mondo. In occasione della festa della Madonna di Pompei, il nuovo Pontefice ha invitato i fedeli riuniti in Piazza San Pietro a unirsi a lui nella recita dell’Ave Maria.

“Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”, ha detto Papa Prevost.

Durante il suo primo discorso da Pontefice, Leone XIV ha espresso profonda gratitudine verso Papa Francesco, al quale ha rivolto più volte parole di riconoscenza per il servizio alla Chiesa e l’eredità spirituale lasciata. Ha inoltre ringraziato con commozione il Collegio cardinalizio per la fiducia riposta nella sua persona, sottolineando l’importanza della comunione e del discernimento che hanno guidato la loro scelta.

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, ha concluso il suo primo intervento ufficiale affacciato dalla Loggia delle Benedizioni del Palazzo Apostolico, rivolgendosi con parole di speranza e vicinanza alla folla riunita in piazza San Pietro. Al termine del discorso, ha impartito la solenne benedizione.