> > Operazione antidroga, ricercato arrestato a Palma di Maiorca: aveva trovato l...

Operazione antidroga, ricercato arrestato a Palma di Maiorca: aveva trovato lavoro in Spagna

ricercato arrestato spagna

Latitante catturato a Palma di Maiorca, in Spagna, grazie al Mandato di Arresto Europeo e alla cooperazione internazionale.

Nel corso dell’operazione “Arangea bis – Oikos”, le forze dell’ordine hanno arrestato un ricercato che si era rifugiato all’estero per sfuggire alla giustizia. Dopo aver trovato un impiego in Spagna, il latitante è stato individuato e catturato a Palma di Maiorca, mettendo fine a una lunga latitanza. L’arresto rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le attività criminali legate all’inchiesta e testimonia la cooperazione internazionale tra le forze dell’ordine.

Arresto a Palma di Maiorca dopo l’operazione “Arangea bis – Oikos”

Nel corso dell’operazione “Arangea bis – Oikos”, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria con il supporto di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, erano stati eseguiti 54 provvedimenti restrittivi volti a smantellare due distinte organizzazioni criminali dedite al traffico internazionale e alla vendita al dettaglio di stupefacenti.

Tra i destinatari delle misure cautelari, uno degli indagati era riuscito a sottrarsi alla cattura iniziale, rifugiandosi in Spagna. A Palma di Maiorca aveva trovato impiego presso un’attività di ristorazione, tentando così di nascondersi alle autorità italiane.

Cooperazione internazionale e cattura del latitante: ruolo chiave del Mandato di Arresto Europeo

Grazie all’emissione di un Mandato di Arresto Europeo, le indagini condotte dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria hanno attivato tempestivamente la collaborazione internazionale con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e la Divisione S.I.Re.N.E.

L’intervento del team F.A.S.T. (Fugitive Active Search Team) ha permesso di localizzare e arrestare il ricercato nel pomeriggio del 14 luglio a Palma di Maiorca. L’uomo, gravemente sospettato di far parte di un’associazione dedita alla distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di sostanze stupefacenti nelle aree di Villa San Giovanni e zone limitrofe, è stato individuato come figura di riferimento nell’organizzazione criminale, con un ruolo di complice vicino ai vertici.