> > Perché molte app per la salute mentale non riescono a mantenere gli utenti

Perché molte app per la salute mentale non riescono a mantenere gli utenti

perche molte app per la salute mentale non riescono a mantenere gli utenti 1762492893

Esploriamo il mondo delle app per la salute mentale e le ragioni per cui molte di esse non riescono a mantenere gli utenti.

Numerosi progetti imprenditoriali nel settore delle app per la salute mentale hanno mostrato difficoltà significative. Dietro l’apparente successo di queste soluzioni digitali, si pone un interrogativo cruciale: si sta realmente affrontando un problema o si sta semplicemente seguendo una moda passeggera?

I dati di crescita offrono un quadro preoccupante: secondo un rapporto di Statista, il tasso di abbandono per le app di salute mentale supera il 70% entro i primi tre mesi.

Questo fenomeno non riguarda soltanto l’esperienza utente, ma solleva interrogativi sul product-market fit e sull’efficacia reale del prodotto.

Analisi dei numeri di business

Frequentemente, i fondatori si concentrano sul CAC (Customer Acquisition Cost) trascurando il LTV (Lifetime Value) degli utenti. Un alto tasso di abbandono implica una riduzione drastica del LTV, vanificando il modello di business. Ad esempio, un’app per la meditazione ha registrato un burn rate così elevato da costringerla a chiudere dopo meno di due anni di operatività.

Case study di successi e fallimenti

Si consideri il caso di Calm, che ha mantenuto un forte engagement grazie a contenuti di qualità e a strategie di marketing mirate. Al contrario, molte app simili sono scomparse, incapaci di costruire una community attiva o di fornire un valore tangibile agli utenti.

Lezioni pratiche per founder e product manager

Chi ha lanciato un prodotto sa che è fondamentale ascoltare gli utenti. Non è sufficiente avere un’idea innovativa; è essenziale iterare rapidamente, basandosi sul feedback e sui dati raccolti. La priorità deve essere quella di trovare un PMF autentico prima di impegnarsi in investimenti significativi nel marketing.

Takeaway azionabili

  • Focalizzarsi su miglioramenti del prodotto derivanti da feedback concreti.
  • Monitorare attentamente il churn rate e adattare la strategia di conseguenza.
  • Investire nella creazione di una community attiva e coinvolta attorno all’app.