La democrazia sotto attacco: sfide globali e risposte necessarie
Analisi delle attuali sfide alla democrazia in Ucraina e Medio Oriente
Analisi delle attuali sfide alla democrazia in Ucraina e Medio Oriente
Un'importante comunicazione al convegno di Azione Cattolica invita a un impegno rinnovato
Emma Bonino è stata ricoverata in ospedale giovedì pomeriggio per difficoltà respiratorie: le sue condizioni oggi
Scopri come i Comuni stanno adottando i lavori di pubblica utilità per risarcire danni
Esploriamo il confine tra giustizia e politica in Italia e il ruolo dei magistrati
Analisi delle dichiarazioni patrimoniali dei leader politici italiani e le loro implicazioni
Nel corso di un incontro coi giornalisti a Roma, Meloni è tornata sulla questione dei 12 migranti giunti in Albania. Cosa ha detto?
Esploriamo come la violenza verbale e fisica stia minando il dialogo democratico
La presenza dei ministri a Palermo solleva interrogativi sulla sicurezza e sulla giustizia
Le squadre tecniche si preparano per un'importante sessione alla Camera dei Deputati
L'Unione Europea monitora da vicino le dinamiche tra Roma e Bruxelles per affrontare le sfide attuali
La premier discute con Netanyahu per un'azione congiunta a favore della pace in Libano
Lega e Fdi esprimono preoccupazione per la gestione dei trattenimenti non convalidati
Scopri come la sostenibilità ambientale sta cambiando il nostro modo di vivere e lavorare
Analisi della recente visita della premier in Libano e le implicazioni geopolitiche
La politica italiana si unisce per augurare pronta guarigione a Emma Bonino, simbolo di lotta e resilienza
Esploriamo le implicazioni del recente provvedimento della questura di Roma per i cittadini e gli stranieri
Esploriamo come l'odio politico stia influenzando il panorama della destra in Italia
Scopri come le nuove terapie stanno migliorando la qualità della vita dei pazienti
Analisi dei recenti dati sull'occupazione in Italia e le problematiche del lavoro part-time e precario
La recente sentenza della Cassazione ha suscitato dibattiti e riflessioni sul futuro del diritto in Italia
Analisi delle recenti dichiarazioni politiche e delle loro implicazioni sociali
Scopri l'importanza del voto di fiducia nel panorama politico italiano e le sue implicazioni
I leader sovranisti si incontrano per discutere strategie e alleanze in un'Europa in cambiamento
Scopri come il capo di gabinetto influisce sulle decisioni politiche e amministrative in Italia
Analisi della situazione attuale dei Cpr in Italia e delle reazioni politiche
Esploriamo come il progresso tecnologico possa influenzare le nostre civiltà e i loro valori
Incontro diplomatico di Giorgia Meloni in Giordania e Libano: colloqui con il re Abdallah II e il primo ministro Mikati
La cultura aperta a tutti: il museo come punto di riferimento per l'espressione culturale, senza distinzioni politiche
Il 16 ottobre di ottantuno anni orsono, Roma fu teatro di uno degli episodi più brutali della storia italiana. All’alba, i nazisti, con la complicità del regime fascista, avviarono una spietata caccia agli uomini, prelevando 1259 persone innocenti dalle loro abitazioni per deportarle nei campi d...
Vertice a Bruxelles tra Meloni, Tajani e Salvini prima del summit UE. Incontri informali e tensioni politiche all'ordine del giorno
Incontro a Bruxelles tra Meloni, Tajani e Salvini: colloquio strategico prima del summit UE e approvazione della Manovra
La Gestazione per Altri (Gpa), comunemente conosciuta come maternità surrogata, diventa un reato universale in Italia grazie a un disegno di legge firmato dalla parlamentare di Fratelli d'Italia, Carolina Varchi. Tale legge è stata approvata oggi dal Senato, dopo aver ricevuto il via libera dalla ...
La maternità surrogata diventa un reato universale: 84 voti a favore e 58 no in Senato
Maggioranza annulla proposta di legge sulla settimana corta: indignazione e dissenso delle opposizioni
La tassa sugli extraprofitti bancari: un'ingiustizia sociale inaccettabile
Ottantuno anni fa, Roma, nel ghetto ebraico, si è tenuta una cerimonia in memoria del rastrellamento. Il 16 ottobre del 1943, i nazisti portarono via 1024 persone. Sul palco è stata esposta la frase "Non c'è futuro senza memoria". In Largo 16 ottobre 1943, nel quartiere del ghetto, avvenne un tra...
L'intelligenza artificiale: un impegno per valori umani, contrastando l'odio e la discriminazione online
Question Time alla Camera dei Deputati: Misure contro la criminalità, flussi migratori, sicurezza, permessi di soggiorno, estremismo religioso, salute in Liguria, personale sanitario, crisi idrica in Sicilia e rischio idrogeologico in Emilia-Romagna
Incontri diplomatici di Giorgia Meloni: colloquio con il re Abdallah II in Giordania e incontro con il primo ministro Mikati in Libano
Audizione del ministro della Cultura annullata: incontro posticipato al 7 novembre a causa di un impegno precedente
Meloni annuncia viaggio in Libano, Tajani organizza visita in Israele e Palestina: sforzi per la partecipazione italiana al Consiglio europeo
Meloni condanna l'atteggiamento israeliano, promuove la diplomazia e affronta critiche interne ed esterne in vista del Consiglio europeo
Investimenti nella sanità: La Lega celebra il successo della manovra economica con 3,5 miliardi da istituti di credito e compagnie assicurative
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018