> > Polonia e Intercettazioni: Due Giorni di Operazioni Contro gli Aerei Russi

Polonia e Intercettazioni: Due Giorni di Operazioni Contro gli Aerei Russi

polonia e intercettazioni due giorni di operazioni contro gli aerei russi 1761834247

Le intercettazioni aeree della Polonia evidenziano un incremento delle tensioni con la Russia nella regione baltica.

Le recenti intercettazioni aeree da parte della Polonia hanno attirato l’attenzione internazionale, con le forze armate polacche che hanno abbattuto un aereo spia russo per due giorni consecutivi. Questo evento si colloca in un contesto di crescente instabilità nella regione del Baltico, dove le attività militari russe sono aumentate significativamente.

Dettagli dell’intercettazione

Il comando operativo polacco ha dichiarato che, nella mattina di giovedì, due aerei da combattimento MiG-29 sono stati messi in allerta per identificare e accompagnare un Il-20 russo. L’intercettazione è avvenuta prima delle 9:00 ora locale. Le immagini condivise sui social mostrano la coda dell’aereo contrassegnata con “RF-9552” e “Forze Aeree Russe”.

Comportamento dell’aereo russo

Il velivolo russo volava in uno spazio aereo internazionale, ma senza un piano di volo registrato e con il transponder spento, rendendolo invisibile ai radar civili. Il comando polacco ha confermato che non c’è stata alcuna violazione del suo spazio aereo, elogiando la prontezza e la professionalità dei piloti e del personale di terra coinvolti nell’operazione.

Risposta della Russia e contesto geopolitico

Fino ad ora, il Ministero della Difesa russo non ha rilasciato commenti ufficiali sulle intercettazioni. Tuttavia, l’Il-20, un aereo progettato per l’intelligence elettronica, è frequentemente utilizzato nelle missioni di raccolta informazioni vicino allo spazio aereo della NATO. Le nazioni dell’alleanza situate lungo il suo fianco orientale hanno segnalato un aumento delle attività aeree militari russe negli ultimi mesi.

Incursioni aeree e reazioni internazionali

Nel mese di settembre, la Polonia ha riportato oltre 20 droni russi che hanno sorvolato il suo territorio, mentre l’Estonia ha affermato che tre aerei russi sono entrati nel suo spazio aereo. La Russia ha negato qualsiasi intenzione di violare i confini. In questo frangente, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha suggerito che gli stati NATO dovrebbero abbattere aerei russi in caso di violazione. Tale affermazione è stata definita dal Cremlino come “irresponsabile e avventata”.

Tensioni nella regione

Le recenti intercettazioni polacche evidenziano un clima di tensione in crescita nella regione del Baltico. Con un aumento delle attività militari russe e la pronta risposta delle forze della NATO, risulta cruciale monitorare la situazione per evitare escalation e garantire la sicurezza collettiva.