> > Ponticelli, incendio in un deposito di autoricambi: evacuazioni e monitoraggi...

Ponticelli, incendio in un deposito di autoricambi: evacuazioni e monitoraggio dell’aria

incendio ponticelli

Ponticelli sotto una nube nera dopo l’incendio nel capannone Martinelli: cresce la preoccupazione dei cittadini.

Un violento incendio ha sconvolto nella tarda serata di lunedì 20 ottobre il quartiere Ponticelli, nella zona orientale di Napoli. Le fiamme, divampate all’interno di un capannone adibito a deposito di autoricambi e vernici, hanno generato una densa nube di fumo nero visibile da gran parte della città. Ecco gli ultimi aggiornamenti.

Emergenza a Ponticelli: dieci famiglie evacuate dopo un vasto incendio

Nella serata di ieri, un violento incendio è scoppiato in un capannone di via Principe di Napoli, nel quartiere Ponticelli, alla periferia orientale di Napoli. La struttura, appartenente all’attività “Martinelli – ricambi auto e color”, era destinata alla vendita di autoricambi, vernici e prodotti per la cura delle automobili.

Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero propagate rapidamente, alimentate dai materiali infiammabili presenti all’interno, generando una colonna di fumo denso e nero, visibile da diverse zone della città.

Le operazioni di spegnimento hanno richiesto l’intervento di tre squadre dei Vigili del Fuoco e, per precauzione, del nucleo NBCR, specializzato nella gestione di emergenze legate a sostanze chimiche o pericolose, a causa della vicinanza del capannone a un deposito di bombole GPL.

L’Enel è intervenuta su una cabina elettrica situata nell’area per scongiurare ulteriori rischi, mentre dieci famiglie residenti nelle immediate vicinanze sono state temporaneamente sgomberate. Le cause del rogo restano ancora da accertare, ma i carabinieri della stazione di Barra e del Nucleo Radiomobile di Napoli hanno avviato un’indagine per chiarire l’origine delle fiamme e accertare eventuali responsabilità.

Ponticelli, vasto incendio in un deposito di autoricambi: “Chiudete le finestre”

A seguito della segnalazione della Prefettura, l’Amministrazione comunale di Napoli ha attivato immediatamente la Polizia Locale, la Protezione Civile e l’Arpac per coordinare gli interventi di emergenza e avviare il monitoraggio della qualità dell’aria. Il Comune ha inoltre diffuso un avviso alla popolazione, invitando i cittadini, in particolare quelli residenti a Ponticelli e nei quartieri limitrofi, a chiudere finestre e porte per evitare l’esposizione ai fumi e ai potenziali inquinanti.

L’indicazione, estesa in via prudenziale a tutta la città, è stata accompagnata dalla raccomandazione di evitare l’area interessata per non intralciare le operazioni di soccorso.