> > Presidio Pro-Pal vicino alla Festa del Cinema degenera: scontri tra polizia e...

Presidio Pro-Pal vicino alla Festa del Cinema degenera: scontri tra polizia e manifestanti

pro-pal festa del cinema

Roma in subbuglio: il presidio pro-Palestina vicino alla Festa del Cinema degenera in scontri con la polizia.

La città di Roma è stata teatro di tensioni durante la Festa del Cinema, a causa di un presidio Pro-Pal organizzato nei pressi dell’Auditorium Parco della Musica. La manifestazione, che aveva lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla guerra in Palestina, ha visto centinaia di partecipanti radunarsi con bandiere, striscioni e cori di solidarietà.

Tuttavia, il tentativo di trasformare il presidio in un corteo verso la sede dell’evento cinematografico ha scatenato scontri con le forze dell’ordine, trasformando una protesta statica in un episodio di tensione urbana.

Presidio Pro-Pal tenta di bloccare la Festa del Cinema

Oggi, venerdì 23 ottobre, centinaia di persone si sono radunate in Piazza Verdi, nel quartiere Parioli di Roma, per partecipare a un presidio in sostegno della Palestina. L’iniziativa è stata promossa da diverse realtà associative, tra cui Potere al Popolo!, l’Unione Sindacale di Base (USB) e gruppi filo-palestinesi.

I manifestanti hanno esposto bandiere palestinesi e striscioni con messaggi forti, come “Blocchiamo tutto, rompere con lo Stato di Israele” e “Il sionismo rappresenta una minaccia globale, fuori l’ambasciatore israeliano dall’Italia“.

Molti partecipanti indossavano la kefiah, simbolo della resistenza palestinese, mentre tra i cori risuonavano slogan come “Free Palestine” e “Roma sa da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare“.

Altri slogan sono stati indirizzati al governo italiano. Alcuni manifestanti hanno gridato: “Giorgia Meloni devi andartene, vattene” e “dimissioni“, esprimendo così la propria protesta contro l’esecutivo e le sue politiche estere.

Presidio Pro-Pal tenta di bloccare la Festa del Cinema: cori contro Meloni e scontri con la polizia

Nonostante il presidio fosse stato autorizzato come manifestazione statica tra le 18 e le 22, un gruppo di manifestanti ha tentato di trasformarlo in un corteo non autorizzato verso l’Auditorium Parco della Musica, sede della Festa del Cinema. La Questura aveva già vietato qualsiasi spostamento, ma alcuni partecipanti hanno provato comunque a muoversi. Le forze dell’ordine hanno reagito utilizzando idranti e manganelli per contenere la folla.

Gli scontri hanno provocato diversi feriti tra le forze dell’ordine, tra cui poliziotti, carabinieri e militari della Guardia di Finanza. Alcune decine di manifestanti sono stati fermati e identificati, mentre dodici persone sono state arrestate per reati come resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamenti.

Le autorità hanno anche avviato procedimenti nei confronti di altri partecipanti appartenenti a frange più radicali del corteo.