> > Aryna Sabalenka svela il lato oscuro dei social media: "Ricevo molto odio"

Aryna Sabalenka svela il lato oscuro dei social media: "Ricevo molto odio"

aryna sabalenka social media

Aryna Sabalenka racconta il suo rapporto con i social media durante il Media Day: il rovescio della medaglia dell’essere un grande campione.

Nell’era digitale, gli sportivi non si misurano più solo in campo, ma anche online, dove ogni gesto viene osservato e commentato da milioni di persone. I social media sono strumenti potenti per comunicare con i fan, ma possono trasformarsi in un terreno di critiche e attacchi gratuiti. La numero uno del tennis mondiale, Aryna Sabalenka, ne è un esempio: nonostante il successo e quasi quattro milioni di follower su Instagram, la bielorussa affronta ogni giorno l’odio online, dimostrando quanto possa essere complesso gestire la propria immagine e la propria serenità mentale.

Aryna Sabalenka reduce dal successo agli US Open

La tennista bielorussa Aryna Sabalenka ha trionfato agli US Open, uno dei quattro tornei del Grande Slam, i più prestigiosi del circuito, sconfiggendo in finale la statunitense Amanda Anisimova in due set, con il punteggio di 6-3, 7-6 (al meglio dei tre set). Si tratta del quarto titolo del Grande Slam per Sabalenka e del secondo US Open consecutivo. La 27enne, attuale numero 1 del mondo, ha confermato la sua leadership, mentre Anisimova salirà al quarto posto del ranking mondiale, il miglior risultato della sua carriera.

“Ricevo molto odio”, Aryna Sabalenka svela il rapporto con i social media

Reduce dal suo secondo successo consecutivo agli US Open, Aryna Sabalenka si prepara a scendere in campo nel WTA 1000 di Wuhan contro Rebecca Sramkova. Tuttavia, in un’intervista rilasciata durante il Media Day, la tennista bielorussa ha parlato di un tema lontano dal campo da gioco: il difficile rapporto con i social media. La numero uno del ranking mondiale ha raccontato di aver ricevuto nel corso della sua carriera numerosi insulti, sottolineando come l’attenzione eccessiva a tali messaggi sottragga energie preziose.

Secondo Sabalenka, ignorare i commenti negativi resta la strategia migliore, anche se a volte, spinta dalla curiosità, si concede di controllare il profilo degli autori. In questi casi, ammette di restare talvolta sconvolta, soprattutto quando a inviare messaggi terribili sono persone comuni, tra cui perfino madri:

“Ci sono persone che non si sono mai trovate nella nostra situazione e fanno dei commenti orribili. Dimostra solo quanto siano terribili certe persone”.

Nonostante l’odio gratuito ricevuto online, Sabalenka non ha rinunciato a mantenere una presenza attiva sui social. Con quasi quattro milioni di follower su Instagram e 1,3 milioni su TikTok, la campionessa condivide momenti di vita privata e professionale, mostrando un lato autentico di sé.

“Mi sento come un libro aperto in questo momento. Mostro tutto. Devo mostrare alla gente chi è Aryna, tutto è nato da lì”.

Anche di fronte a critiche spesso ingiustificate, la numero uno mondiale continua a usare i social per motivare e ispirare la prossima generazione, convinta che l’odio online non debba oscurare la sua identità né il suo percorso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aryna Sabalenka (@arynasabalenka)