> > Riprendono le votazioni per l'elezione del nuovo Papa

Riprendono le votazioni per l'elezione del nuovo Papa

Votazioni per l'elezione del nuovo Papa nel 2023

Oggi si svolgeranno le prime votazioni per l'elezione del nuovo Papa, con attese fumate bianche.

Il conclave si riunisce per le votazioni

Oggi, il mondo cattolico si ferma per assistere a un evento di grande importanza: le votazioni per l’elezione del nuovo Papa. I cardinali elettori, riuniti nel Palazzo Apostolico, hanno iniziato la giornata con una messa e le lodi nella Cappella Paolina, un momento di riflessione e preghiera che precede le decisioni cruciali che prenderanno nel corso della giornata.

Le modalità delle votazioni

Le votazioni si svolgeranno in due turni: il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. I cardinali si ritireranno nella Cappella Sistina alle 9.15 per recitare l’Ora media, prima di procedere con le prime votazioni. La tensione è palpabile, poiché i partecipanti sperano di raggiungere un consenso rapido. Se un candidato dovesse ottenere la maggioranza già nella prima votazione, la fumata bianca potrebbe apparire attorno alle 10.30, segnando l’elezione del nuovo Pontefice.

Le attese fumate bianche

Due fumate sono previste per oggi: una a fine mattinata e una la sera. La fumata bianca, simbolo dell’elezione avvenuta, è attesa con ansia dai fedeli di tutto il mondo. Se le votazioni del pomeriggio dovessero risultare necessarie, la fumata potrebbe essere visibile intorno alle 17.30. Questo rituale, che affonda le radici nella tradizione, rappresenta un momento di grande emozione e speranza per la Chiesa cattolica.