Tensione a Cagliari dopo che 13 persone sono finite in ospedale per una sospetta intossicazione alimentare. Tutti avevano consumato tonno in un risto-bar della città. Le autorità sanitarie hanno avviato immediatamente le indagini per accertare le cause del malore e verificare la sicurezza degli alimenti serviti nel locale.
13 intossicati dopo aver mangiato tonno in un risto-bar a Cagliari
Tredici persone, tutte adulte e per la maggior parte impiegate in uffici cittadini, hanno accusato malori dopo aver pranzato in un bar-ristorante del centro di Cagliari, nella zona di via Sonnino. Tutti avrebbero consumato un piatto a base di tonno e, nel giro di breve tempo, hanno manifestato sintomi quali nausea e dolori addominali; alcuni hanno riportato anche reazioni allergiche con rash cutaneo.
Dieci persone sono state trasportate dal 118 all’ospedale Brotzu, mentre tre hanno raggiunto autonomamente il SS. Trinità, di cui due hanno già lasciato il nosocomio. Le condizioni degli intossicati non sarebbero gravi.
Risto-bar sotto indagine a Cagliari: NAS e carabinieri al lavoro
Sull’episodio indagano i carabinieri del Comando provinciale di Cagliari insieme ai militari del NAS, intervenuti con il personale sanitario per verificare la filiera di conservazione e approvvigionamento degli alimenti. Durante l’ispezione nel risto-bar, sono stati sequestrati alimenti e sarebbero state rilevate aree di stoccaggio non registrate.
Le verifiche avrebbero inoltre portato al sequestro di 36 chilogrammi di prodotti ittici in un centro di approvvigionamento a Macchiareddu. L’attività del locale è stata sospesa precauzionalmente in attesa dei risultati delle analisi e delle disposizioni degli ispettori sanitari.