> > Salvati migliaia di gatti grazie all’impegno dell’onorevole Brambilla: il...

Salvati migliaia di gatti grazie all’impegno dell’onorevole Brambilla: il farmaco che cambia il destino della Fip

Salvati migliaia di gatti grazie a onorevole Brambilla

Salvati migliaia di gatti per merito dell’onorevole Brambilla: la svolta che autorizza il farmaco che apre una nuova era nella lotta alla Fip

“Un’altra promessa mantenuta, e tantissimi gatti salvati da morte pressoché certa”. Queste le parole dell’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, con le quali ha annunciato una notizia destinata a cambiare il destino di migliaia di mici. 

“Tantissimi gatti salvati”: le parole dell’onorevole Brambilla

La nuova circolare, firmata dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, autorizza l’utilizzo del metabolita attivo del remdesivir, il GS-441524, nella cura della Fip (peritonite infettiva felina), una patologia che fino ad oggi risultava fatale nel 96% dei casi sintomatici. “Nel maggio scorso – ricorda la deputata di Nm – ci eravamo attivati con il sottosegretario per rendere disponibile come salvavita il remdesivir, antivirale fino ad allora destinato solo all’uso umano attraverso il canale ospedaliero, nella consapevolezza che si trattava di una terapia di difficile somministrazione e molto costosa. 

Onorevole Brambilla: “Felice di aver contribuito”

Il GS, invece, si potrà ottenere in farmacia sotto forma di compresse come preparato galenico, da assumere per via orale, previa presentazione della ricetta elettronica veterinaria. Costerà molto meno e consentirà, tra l’altro, di “personalizzare” la terapia secondo le condizioni in cui si trova concretamente l’animale. Sono felice – conclude l’on. Brambilla – di aver contribuito, grazie alla sensibilità del sottosegretario Gemmato, alla soluzione di un problema letteralmente vitale per i proprietari di gatti affetti da Fip, che fino a poco tempo fa potevano solo rivolgersi, con tutti i rischi del caso, al mercato illegale online, pur di salvare la via del micio. Ora si apre un nuovo capitolo e la Fip farà meno paura. Abbiamo salvato e salveremo le vite di moltissimi gatti”.