Il conclave digitale: come i social media hanno cambiato la nomina papale
Un'analisi dell'evoluzione della comunicazione durante il conclave e il ruolo dei social media
Un'analisi dell'evoluzione della comunicazione durante il conclave e il ruolo dei social media
Il nuovo Papa è stato scelto, portando speranza e rinnovamento nella comunità cattolica. Arrivata la fumata bianca.
Le votazioni per il nuovo Pontefice si intensificano con fumate nere e attesa crescente.
I cardinali continuano le votazioni in un clima di grande attesa e speranza.
Le votazioni per il nuovo Papa si intensificano tra speranze e incertezze.
Un'analisi provocatoria del Conclave paragonato a un reality show da Alfonso Signorini.
Fumata nera anche oggi, al secondo giorno di Conclave. Il cardinale Re apre alla possibilità di cambiamenti e fumata bianca imminente.
Le fumate e le attese del conclave: un momento di grande significato per la fede
Luis Antonio Tagle e Pietro Parolin in testa, ma attenzione agli outsider.
Secondo giorno di Conclave dopo la prima fumata nera. Tra i nomi più citati, anche quello del cardinale Prevost. Sarà lui il prossimo Papa?
I cardinali sono riuniti nella Cappella Sistina per decidere il nuovo Papa.
Il conclave più lungo della storia si estese per 1006 giorni, segnato da divisioni interne, pressioni esterne e misure drastiche per forzare una decisione sulla scelta del nuovo Papa.
Oggi riprendono le votazioni per eleggere il 267° Papa, con i cardinali che si riuniranno per la nuova fumata. Il programma di giovedì 8 maggio.
Scopri come il latino diventa strumento di potere e identità durante l'elezione del Papa.
I cardinali si preparano per un evento che segnerà la storia della Chiesa
Un momento di introspezione per i porporati prima del Conclave: tra isolamento e comunicazione.
I cardinali elettori si preparano a votare per il nuovo Papa nella storica cappella Sistina.
Il primo segnale del Conclave per la scelta del nuovo Papa: fumata nera e attesa.
Il maestro delle celebrazioni liturgiche annuncia l'inizio del conclave nella cappella Sistina.
Il ritardo nella fumata nera sorprende i fedeli in piazza San Pietro
Un momento cruciale per la Chiesa cattolica con cardinali da tutto il mondo.
La prima fumata nera segna l'inizio di un'importante fase per la Chiesa cattolica.
Conclave 2025 al via in Vaticano: ecco il calendario degli scrutini e gli orari delle fumate per l’elezione del nuovo Papa.
Scopri la sala del conclave di Venezia, un luogo ricco di storia e spiritualità.
Conclave 2025: la prima fumata nera segna l'incertezza del primo giorno di votazioni
Oltre quattromila agenti e tecnologie avanzate per garantire la sicurezza durante il Conclave.
Conclave 2025, quando inizia l’elezione del Papa: i cardinali si sono riuniti nella Cappella Paolina e stanno per entrare nella Cappella Sistina.
Scopri il processo e le tradizioni che caratterizzano il conclave papale.
(Adnkronos) - Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. La riunione dei cardinali si apre di fatto alle 16.30 con l'ingresso dei cardinali nella Cappella ...
Roberto Apo Ambrosi condivide le sue impressioni sul cardinale Parolin e il Conclave
(Adnkronos) - Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. La riunione dei cardinali si aprirà di fatto alle 16.30 ma i riti per l'elezione del nuovo ...
I cardinali si preparano per il conclave con una messa solenne e attese emozionanti.
Scopri come le donne, pur rimanendo nell'ombra, sono essenziali per il conclave.
Città del Vaticano, 7 mag. - (Adnkronos) - Nascosta tra i sacri corridoi della Cappella Sistina, oltre la magnificenza del Giudizio universale di Michelangelo e lo stesso sguardo dei cardinali-elettori del conclave, si cela un piccolo ambiente carico di significato e silenzio: la cosiddetta S...
I cardinali si preparano a scegliere il nuovo Pontefice in un clima di attesa e tensione.
La Cappella Sistina si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi al mondo: il Conclave. La prima fumata è attesa stasera verso le 19.
Città del Vaticano, 6 mag. - (Adnkronos) - La fumata bianca sale nel cielo di Roma, le campane suonano a festa, e milioni di fedeli attendono trepidanti l'annuncio: "Habemus Papam". Ma subito dopo il nome dell'eletto, ce n'è un altro che desta curiosità:...
Un momento cruciale per la Chiesa cattolica, con sei nomi in lizza per la successione papale.
Un sondaggio tra esperti rivela i nomi più accreditati per la successione papale
Scopri come il Vaticano ha implementato nuove tecnologie per garantire la segretezza del Conclave.
I cardinali si preparano a eleggere il 267esimo Pontefice in un clima di unità e speranza.
Domani inizia il conclave con la prima fumata prevista per le 19.
I cardinali elettori si preparano a scegliere il 267esimo Pontefice della storia.
Esploriamo le dinamiche e le regole che governano il conclave e i cardinali elettori.
Roma, 6 mag. (Adnkronos) - Chi ha più probabilità di diventare Papa secondo i vaticanisti italiani? Youtrend ha condotto un sondaggio su un campione di 12 giornalisti italiani esperti di Chiesa e Santa Sede alla vigilia del Conclave, misurando le probabilità di elezione dei ...
I cardinali elettori pronti a scegliere il successore di Pietro in un clima di attesa.
Un gesto semplice ma significativo per il cardinale cileno in vista del conclave.
Oltre quattromila agenti per garantire la sicurezza durante il conclave e l'intronizzazione.
Scopri i rituali e le tradizioni che caratterizzano l'elezione del Papa.
Le misure attorno a piazza San Pietro e alla Cappella Sistina, in cui i cardinali elettori eleggeranno il nuovo pontefice, scatteranno il 7 maggio.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018