La scena politica italiana si presenta in una fase di apparente stabilità, con gli ultimi dati della Supermedia YouTrend/Agi che evidenziano come gli equilibri consolidati degli ultimi mesi restino sostanzialmente invariati. La fotografia tracciata dai sondaggi politici di fine ottobre 2025 restituisce dunque un quadro politico coerente con le tendenze già emerse: un governo solido nei numeri e un fronte alternativo ancora in cerca di coesione.
Sondaggi politici Youtrend/Agi: opposizione frammentata e quadro politico immutato
La rilevazione, basata sui sondaggi effettuati tra il 16 e il 29 ottobre 2025 da istituti come Eumetra, SWG, Only Numbers e Tecnè, mostra un quadro politico sostanzialmente stabile.
Il cosiddetto campo largo — formato da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e Italia Viva — si ferma al 44,9%, segnando un divario di oltre quattro punti rispetto ai partiti di governo. Il PD scende al 21,8%, mentre il M5S si attesta al 12,2%. Tra le altre forze, Azione sale al 3,3%, Italia Viva cala al 2,5%, e +Europa cresce lievemente all’1,8%. Anche considerando le coalizioni, il centrodestra si conferma al 49%, il centrosinistra arretra al 30,2% e il Terzo Polo si mantiene al 5,7%.
Sondaggi politici Youtrend/Agi, chi sarebbe premier se si votasse oggi
La nuova Supermedia YouTrend/Agi registra un’ulteriore settimana positiva per l’area di governo, che continua a consolidare la propria posizione nel panorama politico. Fratelli d’Italia resta saldamente sopra il 30%, attestandosi al 30,5%, mentre Forza Italia guadagna terreno, salendo al 9,2% e distanziando la Lega, ferma all’8,5%.
La coalizione guidata da Giorgia Meloni raccoglie il 49% delle preferenze, un risultato raggiunto di rado nel corso della legislatura. Questo dato conferma la solidità dell’alleanza di centrodestra, che beneficia di un elettorato stabile e di una crescita contenuta ma costante.
 
								 
	 Lucrezia Ciotti
 Lucrezia Ciotti