Lo Sri Lanka è attualmente travolto da piogge torrenziali e frane devastanti, causate dal monsone di nord-est e dal ciclone Ditwah, con centinaia di persone isolate e decine di vittime confermate. Le autorità stanno affrontando un’emergenza senza precedenti, tra evacuazioni, soccorsi militari e danni ingenti alle infrastrutture e alle abitazioni.
Sri Lanka, frane e inondazioni provocate da piogge intense: danni e supporto internazionale
Le forti piogge continuano a interessare il territorio, con alcune zone che hanno registrato fino a 540 millimetri nelle ultime 24 ore. Il fiume Kelani, vicino alla capitale Colombo, ha rotto gli argini, costringendo i residenti a spostarsi sulle alture. Complessivamente, quasi 3.000 abitazioni sono state danneggiate o distrutte, mentre circa 18.000 persone si trovano in rifugi temporanei.
Le autorità prevedono ulteriori precipitazioni legate al ciclone Ditwah, che dovrebbe spostarsi verso il Tamil Nadu in India entro domenica. Il primo ministro indiano Narendra Modi ha espresso solidarietà e annunciato l’invio di aiuti d’emergenza. Decine di turisti intrappolati nelle regioni centrali dello Sri Lanka sono stati evacuati, mentre il presidente Dissanayake ha convocato un vertice straordinario per coordinare i soccorsi e prevenire nuovi disastri.
Il luogo, tradizionalmente colpito dal monsone di nord-est in questo periodo, subisce un aggravamento delle piogge a causa del ciclone, mettendo a rischio l’irrigazione agricola e la produzione di energia idroelettrica.
Sri Lanka, frane e inondazioni provocate da piogge intense: sale il numero di morti e dispersi
Lo Sri Lanka ha mobilitato l’esercito per salvare centinaia di persone intrappolate dall’innalzamento dei corsi d’acqua, mentre il bilancio delle vittime del maltempo è salito a 69, con altre 34 persone ancora disperse.
Le operazioni di soccorso hanno visto impegnati elicotteri e imbarcazioni della marina, che hanno evacuato residenti rifugiatisi su alberi, tetti e villaggi isolati dalle inondazioni. Il Centro nazionale per la gestione dei disastri (DMC) ha confermato che la maggior parte delle nuove vittime è stata sepolta viva dalle frane nella regione centrale, la più colpita dal maltempo. Solo poche ore fa, il bilancio ufficiale parlava di 56 morti e 21 dispersi.
🇱🇰 Cyclone Ditwah has devastated Sri Lanka:
— 46 dead, 23 missing after massive floods & landslides
— 44,000+ evacuated to shelters
— Schools closed, trains halted, Colombo Stock Exchange shut early#SriLanka #Cylone #DitwahCyclone #StrangerThings5 #LaCasaDeAlofoke2 pic.twitter.com/qPW2pgHQuB— GlobeUpdate (@Globupdate) November 28, 2025