> > Paura in Lombardia, scossa di terremoto a Montalto Pavese: residenti in strada

Paura in Lombardia, scossa di terremoto a Montalto Pavese: residenti in strada

terremoto lombardia

Un forte boato e attimi di paura: numerose segnalazioni dopo la scossa di terremoto in Lombardia.

Una scossa di terremoto è stata avvertita ieri sera in Lombardia, con epicentro a Montalto Pavese, in provincia di Pavia. Il movimento tellurico, breve ma distintamente percepito dalla popolazione, ha generato momenti di apprensione tra i residenti.

Terremoto in Lombardia: scossa avvertita a Montalto Pavese e non solo

Nella serata di venerdì 3 ottobre, intorno alle 20:57, la terra ha tremato in Lombardia.

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata con epicentro a Montalto Pavese, in provincia di Pavia, a una profondità di circa 33 chilometri.

Il movimento tellurico, sebbene di breve durata, è stato percepito distintamente in un’area piuttosto estesa che comprende il Pavese, il Basso Milanese, alcune zone del Piacentino (in Emilia occidentale) e parte del Piemonte orientale, in particolare nella provincia di Alessandria.

Secondo le prime verifiche, non si segnalano danni a persone o cose, ma la scossa ha suscitato comprensibile preoccupazione tra la popolazione.

Terremoto in Lombardia, scossa avvertita a Montalto Pavese: paura tra i residenti

Numerosi cittadini hanno condiviso online le loro sensazioni, confermando la chiarezza con cui è stato percepito il sisma anche a diversi chilometri di distanza. C’è chi su Facebook racconta: “un’onda d’urto abbastanza forte per fortuna è durato poco … sono vicina circa 10 km dall’epicentro”, oppure chi, da altri comuni, ha avvertito il fenomeno in modo nitido: “Anche a San Zenone Al Po sentito bene!”. Un’altra residente riferisce: “L’ho sentita benissimo e mi sono anche spaventata, zona Casa Zambianchi Canneto Pavese”.

Le testimonianze, raccolte in diversi centri abitati, descrivono un evento breve ma intenso, che ha destato sorpresa e timore pur senza causare danni.