> > Tornado devasta Rio Bonito do Iguaçu: sei vittime e centinaia di feriti

Tornado devasta Rio Bonito do Iguaçu: sei vittime e centinaia di feriti

tornado devasta rio bonito do iguacu sei vittime e centinaia di feriti 1762663086

Un tornado ha devastato Rio Bonito do Iguaçu, provocando danni ingenti e un elevato numero di feriti.

Un potente tornado ha colpito la città di Rio Bonito do Iguacu, nel sud del Brasile, causando una devastazione senza precedenti. L’evento meteorologico ha avuto luogo venerdì sera, causando la morte di almeno sei persone e ferendo oltre 750 residenti. Il sindaco e le autorità locali hanno descritto la situazione come simile a una zona di guerra.

La devastazione a Rio Bonito do Iguacu

La tempesta, che ha raggiunto velocità del vento di circa 250 km/h, è durata meno di un minuto, ma ha distrutto quasi il 90% delle abitazioni della cittadina, abitata da circa 14.000 persone. Le immagini aeree mostrano un paesaggio desolante, con edifici privi di tetto e strade ricoperte da detriti e macerie.

Testimonianze dei sopravvissuti

Molti residenti, come Gilberto Brecailo, hanno perso tutto. Il suo negozio di meccanica è stato completamente distrutto e, con voce rotta, ha dichiarato: “Siamo rimasti solo con i nostri vestiti e documenti. La mia attività, che condividevo con mio figlio, è andata perduta”. Marileia Chagas, un’altra vittima, ha raccontato di essere stata sbalzata contro un muro dai venti furiosi, ma è riuscita a rifugiarsi sotto un banco, proteggendo così la sua famiglia.

Le conseguenze del disastro

Le autorità locali hanno confermato che cinque delle sei vittime erano residenti di Rio Bonito do Iguacu, mentre un’altra persona proveniva dalla vicina Guarapuava. Sono in atto operazioni di ricerca e soccorso e si teme che il numero delle vittime possa aumentare. Almeno dieci persone sono state sottoposte a interventi chirurgici, e nove versano in gravi condizioni.

Il contesto climatico attuale

Questo disastro avviene in un momento critico, poiché il Brasile si appresta a ospitare la COP30, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Gli esperti avvertono che eventi come questo possono diventare sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici, che aumentano la temperatura e l’umidità nell’atmosfera, contribuendo a creare condizioni favorevoli per la formazione di tornado.

Fernando Schunig, responsabile della difesa civile del Parana, ha sottolineato l’impatto devastante di tali eventi nelle aree urbane, affermando che “i danni sono enormi e le perdite di vite umane sono significative”. Il governatore del Parana ha proclamato tre giorni di lutto per onorare le vittime.

Risposta e aiuti

In risposta al disastro, il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha espresso la sua solidarietà attraverso i social media, mentre il governo ha avviato un programma di assistenza per fornire cibo, beni di prima necessità e materiali per l’emergenza ai sopravvissuti. Le comunità vicine hanno attivato campagne di raccolta fondi e aiuti per sostenere le famiglie colpite.

Questo tragico evento mette in evidenza l’urgenza di affrontare la crisi climatica e di prepararsi meglio a futuri eventi estremi. La comunità internazionale è chiamata a riflettere sull’importanza di adottare misure concrete per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e proteggere le popolazioni vulnerabili.