Una comunità in lutto
Sabato sera, un drammatico incidente stradale ha strappato la vita a tre giovani di Torchiarolo, scatenando un’ondata di dolore e commozione in tutta la comunità. I funerali, tenutisi nella chiesa madre del paese, hanno visto la partecipazione di centinaia di persone, unite nel ricordo di Luigi Perruccio, 22 anni, e delle 21enni Sara Capilunga e Karina Ryzkhov.
La chiesa, normalmente un luogo di celebrazione, si è trasformata in un simbolo di lutto collettivo, dove amici e familiari si sono stretti attorno alle bare dei giovani, cercando conforto nella condivisione del dolore.
Un addio straziante
All’arrivo del carro funebre, il papà di Sara ha abbracciato la foto della figlia, un gesto che ha toccato profondamente i presenti. Gli amici dei tre ragazzi hanno voluto rendere omaggio alla loro memoria sventolando uno striscione con la scritta “Per sempre”, un messaggio che racchiude l’amore e la gratitudine per i momenti condivisi. Sulla bara di Karina, una giovane ucraina che aveva trovato una nuova vita a Torchiarolo, è stata posata una bandiera del suo paese, un gesto che simboleggia l’unione e la solidarietà in un momento così difficile.
Il ruolo della comunità e delle autorità
La funzione religiosa è stata presieduta dall’arcivescovo della diocesi di Lecce, Michele Seccia, che ha offerto parole di conforto e speranza in un momento di grande tristezza. Il sindaco del paese ha proclamato il lutto cittadino, un atto che sottolinea la gravità della perdita e l’importanza di unirsi come comunità per affrontare il dolore. La tragedia ha colpito non solo le famiglie delle vittime, ma ha scosso l’intera comunità, che si trova ora a dover elaborare un lutto così profondo e inaspettato.