> > Muore in un incidente poche ore prima della festa patronale: la decisione del...

Muore in un incidente poche ore prima della festa patronale: la decisione del sindaco

incidente festa patronale

Incidente mortale sul lavoro durante l’allestimento della festa patronale di Valenzano: paese in lutto.

Doveva essere un giorno di festa, ma si è trasformato in tragedia. Un incidente mortale avvenuto poche ore prima dell’inizio della festa patronale di Valenzano, comune in provincia di Bari, ha gettato nello sconforto l’intera cittadinanza, che ora piange la scomparsa di un 46enne.

Tragico incidente prima della festa patronale, morto 46enne

La mattina del 15 agosto, a Valenzano, un grave incidente ha spezzato la vita di Giovanni Faniuolo, 46 anni, originario di Putignano e conosciuto in tutta la regione per l’attività di famiglia legata alle luminarie. L’uomo stava lavorando al montaggio delle installazioni per la festa patronale di San Rocco quando, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitato nei pressi della chiesa che avrebbe dovuto ospitare i festeggiamenti.

I soccorsi, giunti immediatamente sul posto, non hanno potuto fare nulla per salvarlo. Carabinieri e personale dello Spesal hanno avviato le verifiche necessarie per chiarire la dinamica dell’accaduto, senza escludere l’ipotesi di un malore improvviso.

Tragico incidente prima della festa patronale: annullati tutti gli eventi

Il Sindaco Giampaolo Romanazzi ha annunciato la sospensione di tutte le celebrazioni in programma, sottolineando l’impossibilità di festeggiare di fronte a una perdita tanto dolorosa e manifestando vicinanza alla famiglia, ai colleghi e agli amici della vittima. Al dolore si è unito anche l’arcivescovo di Bari-Bitonto, Monsignor Giuseppe Satriano, che in una nota ha espresso la solidarietà dell’intera comunità diocesana, invitando a trasformare il dramma in un impegno concreto per una maggiore sicurezza sul lavoro.

La morte di Faniuolo ha profondamente scosso sia la comunità di Valenzano sia quella di Putignano, che lo ricordano non solo come professionista capace di portare luce e bellezza nelle piazze, ma anche come uomo legato alle tradizioni e al territorio.