Negli ultimi giorni diversi quotidiani italiani hanno riportato l’arrivo, per molti cittadini, di chiamate da numeri esteri con prefisso britannico +44.
L’iter è lo stesso di altre truffe telefoniche già note: rispondendo alla telefonata, che utilizza voci preregistrate, vengono proposte opportunità lavorative oppure offerte apparentemente vantaggiose, come investimenti dal ritorno assicurato.
Si tratta in realtà di un escamotage per accedere a dati personali o ai conti bancari delle vittime.
Oltre alle telefonate, è sempre più diffuso anche l’uso di servizi di messaggistica come WhatsApp e Telegram. È quindi fondamentale evitare di aprire link provenienti da numeri sconosciuti o da prefissi internazionali sospetti.
Cosa fare se si riceve una telefonata dal prefisso telefonico +44
È importante, nel caso in cui si ricevano chiamate da numeri sconosciuti con prefissi internazionali, non accettare la chiamata e non richiamare. Spesso, infatti, si tratta della truffa “wangiri”: telefonate intenzionalmente brevi ricevute di notte o durante l’orario lavorativo che spingono il destinatario, ignaro e a volte spinto dalla curiosità, a richiamare. In questo modo possono essere addebitati costi elevatissimi, anche per pochi minuti di chiamata, o attivati servizi in abbonamento indesiderati.
Se non si è certi di chi vi abbia contattato, è sempre consigliabile cercare il numero su Google. Ed è fondamentale ricordare che il prefisso britannico non è l’unico a essere coinvolto in questi tentativi di truffa; tra quelli più segnalati ci sono:
- +373 | Moldavia
- +33 | Francia
- +216 | Tunisia
- +44 | Regno Unito
- +383 | Kosovo
- +53 | Cuba
- +34 | Spagna
- +32 | Belgio
È buona norma, nel caso si riceva una chiamata da un prefisso sospetto, segnalare e bloccare il numero per proteggersi anche da eventuali attacchi futuri.
L’impennata di casi in questo periodo è dovuta anche alle festività in arrivo, momento in cui le persone si trovano più propense a spendere, per il truffatore dunque questo è il periodo perfetto per scendere in campo. Prestare attenzione è fondamentale.