> > Turismo: a Ttg Moby, Tirrenia e Toremar presentano la 'capitale italiana...

Turismo: a Ttg Moby, Tirrenia e Toremar presentano la 'capitale italiana' sul mare

default featured image 3 1200x900

Milano, 10 ott. - (Adnkronos) - Moby, Tirrenia e Toremar - le tre compagnie del Gruppo Onorato - si confermano la “capitale navigante” sul mare italiano, con un grande successo per il proprio al Ttg di Rimini, dopo avere ospitato gratuitamente sulle loro navi gli agenti di viaggio sardi...

Milano, 10 ott. – (Adnkronos) – Moby, Tirrenia e Toremar – le tre compagnie del Gruppo Onorato – si confermano la “capitale navigante” sul mare italiano, con un grande successo per il proprio al Ttg di Rimini, dopo avere ospitato gratuitamente sulle loro navi gli agenti di viaggio sardi diretti alla rassegna. A Rimini sono state presentate tutte le novità della prossima stagione, a partire dalla Livorno-Olbia attiva 365 giorni l’anno ed effettuata da Moby Legacy e Moby Fantasy che sono i due traghetti più grandi e green del Mediterraneo, ciascuno con oltre 440 cabine, 1300 posti auto, area bimbi, sala giochi, solarium e sette punti di ristoro, quindici aree gastronomiche con il format innovativo e unico “Gusti giusti” che prevede un intero ponte dedicato alla ristorazione.

E, in più, le nuove casse automatiche che azzerano le file e i tempi d’attesa e il “maggiordomo robot” che, aiutando il lavoro umano e non sostituendolo, collabora nel servire ai tavoli.

Come si spiega in una nota la flotta, a partire da Moby Fantasy, Moby Legacy, Moby Aki e Moby Wonder ha il wi-fi gratuito a bordo per essere sempre in linea, ma anche maxischermi su tutte le navi, con la trasmissione dei programmi di Sky Sport e una nuova area personale sul sito e sull’App per potersi gestire anche da casa il proprio biglietto in ogni istante ed essere informati in tempo reale sull’andamento del viaggio. Insomma, "le compagnie del gruppo Moby sono sempre più tecnologiche e tutto questo si abbina al più completo network di rotte, tutte in entrambe le direzioni, a partire proprio da quelle che raggiungono e partono dalla Sardegna: oltre alla Livorno-Olbia sono attive tutto l’anno la Genova-Porto Torres e la Civitavecchia Olbia".

Torna poi la classicissima Genova-Olbia, che è la porta di ingresso preferita dai viaggiatori del Nord Italia e dall’Italia continentale verso la Sardegna e che nella prossima stagione andrà avanti fino al primo novembre 2026. In più, si rafforza ulteriormente il rapporto fra la Sardegna e la Corsica, che Moby è orgogliosa di servire da sempre, con un legame talmente forte che il gemellaggio fra i Comuni di Santa Teresa di Gallura e Bonifacio – i due porti di partenza e destinazione – è avvenuto a bordo della nave Bunifazziu, la nave entrata in linea negli ultimi mesi e che è la più capiente e confortevole di sempre su questa tratta.

Oltre che di Sardegna, "Moby è sinonimo anche di Corsica, con le linee fra Livorno e Bastia, la più veloce fra l’Italia continentale e l’isola francese, e la Genova-Bastia". E poi ci sono le linee di Moby e Toremar per l’Arcipelago toscano: le rotte da Piombino per l’Isola d’Elba, con gli scali a Portoferraio, Rio Marina e Cavo, con traghetti e mezzo veloce, quasi una metropolitana del mare. Toremar infine assicura i collegamenti tutto l’anno fra Livorno e Gorgona e fra Livorno e Capraia; la rotta in partenza da Piombino e da Rio Marina per l’isola di Pianosa e le partenze da Porto Santo Stefano per l’isola del Giglio e per quella di Giannutri.