> > Usa, maxi ondata di proteste contro Trump: la reazione del presidente Usa

Usa, maxi ondata di proteste contro Trump: la reazione del presidente Usa

image 06eb3b56 e235 4843 afba 257c5bed0792

Difficile stimare quante persone siano scese nelle strade di centinaia di città: il presidente è intervenuto sul suo social con un video controverso

Una stima complessa. É quella del numero di americani che, nelle scorse ore, hanno deciso di scendere in strada in centinaia di città statunitensi, per sottolineare con forza il loro dissenso nei confronti delle politiche autoritarie intraprese dall’amministrazione guidata da Donald Trump. Il tutto nel contesto del No Kings Day, protesta rivolta nello specifico contro il presidente Trump, responsabile di diffondere odio ma anche di reprimere, in molti casi anche con la violenza, i diritti garantiti dal primo emendamento.

A detta degli organizzatori non meno di 7 milioni di persone avrebbero manifestato in strade e piazze in ogni stato Usa. Tanto da spingere lo stesso Trump a ‘reagire’ alla protesta rispondendo con uncontroverso video alle mobilitazioni che ha definito “contro l’America”.

No Kings Day, milioni di americani in strada contro Donald Trump

I metodi autoritari attraverso i quali Trump sta agendo, in particolar modo nelle città a guida democratica, stanno indignando ed esasperando un crescente numero di cittadini. Che hanno deciso di manifestare in tutti gli stati Usa organizzando cortei ed iniziative annesse: almeno 2.600 le città coinvolte con una stime di 5-7 milioni di partecipanti da New York ad Atlanta, da Washington a Chicago, fino a San Francisco. L’iniziativa ha peraltro varcato i confini nazionali, basti pensare che anche in Italia sono state organizzate alcune specifiche manifestazioni. Già nel mese di giugno tra i 2 ed i 5 milioni di americani avevano protestato in maniera similare e sabato 18 ottobre l’ondata di dissenso contro Trump è tornata a manifestare.

Il tutto in un clima tranquillo, non si sono verificati incidenti, e con l’intervento di alcuni politici del Partito Democratico che hanno preso parte alle manifestazioni. Criticando le politiche, dall’impiego ‘forsennato’ dell’Ice e della Guardia Nazionale ai licenziamenti contro chi dissente con Trump e la sua amministrazione, che settimana dopo settimana sembrano raggiungere nuovi livelli di autoritarismo.

Maxi proteste contro Trump, la video-reazione del presidente Usa

Non si è fatta attendere la reazione del presidente Donald Trump alle proteste che hanno interessato centinaia di città del Paese. Lo ha fatto sul suo social, Truth, postando un video controverso, realizzato dall’intelligenza artificiale, nel quale lo si vede pilotare, con indosso una corona da sovrano, un aereo militare. Il velivolo riporta la scritta King Trump e da esso, sorvolando le città statunitensi, viene sganciato letame sui manifestanti in strada.