> > Val Gardena in Autunno: Natura e Relax al Granbaita Dolomites

Val Gardena in Autunno: Natura e Relax al Granbaita Dolomites

02 granbaita dolomites aperitivo lungo mint

Enrosadira è il termine ladino (la lingua locale della Val Gardena e di alcune altre valli delle Dolomiti) che descrive il fenomeno naturale per cui le cime dolomitiche si tingono di rosa, rosso e arancione al tramonto o all’alba.

È un fenomeno legato alla rifrazione della luce solare sulle rocce calcaree. Burning Dolomites è invece un’espressione più poetica e usata anche a livello turistico per descrivere lo stesso fenomeno o uno spettacolo simile, enfatizzandone l’aspetto “infuocato” e suggestivo. Il primo termine – Enrosadira – è tradizionale, romantico e scientifico; il secondo – Burning Dolomites – più commerciale ed evocativo, ma entrambi raccontano la suggestione e la magia delle Dolomiti che “si incendiano” di colori. Perché, invero, in autunno, la Val Gardena si trasforma nei cromatismi come in un quadro: i boschi si colorano di oro e rosso e anche le montagne si tingono per consegnare agli occhi dei visitatori uno spettacolo naturale unico. Ed è proprio questa la stagione  ideale per godere della quiete, dell’aria fresca e dei paesaggi mozzafiato, perfetti per rilassarsi e rigenerarsi.

Granbaita Dolomites: relax e avventura nel cuore di Selva di Gardena

Il Granbaita Dolomites è un elegante hotel 5 stelle posizionato a Selva di Val Gardena: indirizzo comodo a tutte le stagioni per escursioni a piedi, a bici o con gli sci. Aperto anche in autunno, offre in questo momento un soggiorno che unisce benessere, natura e gastronomia in un trinomio vincente. Gli ospiti, infatti, possono esplorare sentieri segreti con escursioni guidate e personalizzate, pedalare lungo percorsi panoramici con e-bike gratuite e usufruire di attrezzature moderne di equipaggiamento. Per gli sportivi c’è il programma Val Gardena Active con vantaggi esclusivi.

Storia, stile e ospitalità familiare

Fondato nel 1961 dalla famiglia Puntscher-Perathoner e recentemente rinnovato, il Granbaita Dolomites combina design contemporaneo e tradizione altoatesina. Con 56 camere e suite eleganti, offre un’atmosfera calda e accogliente con vista sulle Dolomiti. L’hotel è premiato per la sua architettura e si distingue per l’attenzione al dettaglio e l’ospitalità familiare che rende ogni soggiorno indimenticabile.

Savinela Spa: benessere alpino per corpo e mente

Dopo l’attività all’aria aperta, la Savinela Spa (oltre 2.000 mq di spazio di rigenerazione) accoglie con piscine riscaldate, sauna finlandese, bagno turco, sauna al fieno e cirmolo, e una rilassante oasi salina. Tra i trattamenti speciali autunnali: Alpine Ritual per rafforzare le difese immunitarie, Salt Massage con sale rosa himalayano e Pinda Sweda con erbe alpine, ideali per corpo e mente.

Gastronomia con ingredienti autunnali

La cucina del Granbaita Dolomites è curata dagli chef Marc Bernardi e Sofia Parduzzi, con due menu giornalieri: “Montagna e Tradizione” e “Degustazione Granbaita”. È possibile scegliere anche il menu à la carte o opzioni vegetariane e vegane. Il ristorante fine dining Granbaita Gourmet, con soli 7 tavoli, offre un’esperienza culinaria esclusiva aperta anche alla clientela esterna. Scenografico, assortito, fornitissimo e di grande impatto è anche il bar, dove si possono gustare ottimi cocktail mixati con alta professionalità.

Pacchetti autunnali 

Il Granbaita Dolomites propone pacchetti come Burning Dolomites Retreat per relax e foliage, Granbaita Gourmet Experience per gli amanti della buona cucina, Hiking & Biking Paradise con escursioni guidate e Couples Retreat per una fuga romantica.