Rimini, 6 nov. (askanews) – Trasformare le vibrazioni delle tubature in tracce audio per individuare le perdite idriche che in Italia disperdono il 40% dell’acqua: Cefla presenta a Ecomondo Rimini una tecnologia innovativa basata su vibrofoni che promette di accelerare gli interventi di riparazione riducendo gli sprechi della rete idrica nazionale.
“Oggi siamo qui a Fiera Ecomondo e stiamo raccontando l’esperienza di Cefla proprio sul mondo della sostenibilità – spiega Daniele Sarro, supporto tecnico di Cefla per le piattaforme digitali -.
Qui dietro vedete una simulazione di un caso reale, la simulazione di un caso reale di una rete di acquedotto italiana del centro sud Italia dove tramite i due vibrofoni che vedete qui sulla tubazione andiamo ad analizzare la vibrazione, la trasformiamo nella traccia audio per poi andare a ricercare le perdite”.
Sarro sottolinea l’urgenza del problema nazionale: “Voi sapete che in Italia c’è il 40% dell’acqua che viene dispersa. Il tentativo che Cefla fa per la società è quello di andare a trovare prima queste perdite, aiutare le squadre di emergenza a trovare il guasto velocemente in modo da risolvere il problema e ridurre le perdite idriche”.