> > X Factor 2025: Analisi della Terza Puntata e Eliminazione di Mayu

X Factor 2025: Analisi della Terza Puntata e Eliminazione di Mayu

x factor 2025 analisi della terza puntata e eliminazione di mayu 1762494285

Rivivi la terza puntata di X Factor 2025, caratterizzata da emozionanti performance e dall'eliminazione di Mayu. Non perdere i momenti salienti e le esibizioni indimenticabili che hanno lasciato il segno nella competizione!

Il palco di X Factor 2025 ha nuovamente brillato nella sua terza puntata, dedicata agli anni ’90. Questa serata ha visto i concorrenti sfidarsi in un’atmosfera carica di nostalgia e tensione, culminando con l’eliminazione di Mayu, evento che ha colpito tanto i fan quanto i giudici.

Performance indimenticabili

Il primo artista a calcare il palco è stato Tomasi, che ha interpretato la celebre canzone Don’t Look Back in Anger degli Oasis, accompagnato da una chitarra che ha fatto vibrare il pubblico.

La sua esibizione è stata seguita da EroCaddeo, che ha portato sul palco un classico dei Pooh, Uomini Soli, catturando l’attenzione di tutti con la sua voce potente.

Commenti dei giudici

Non sono mancati i commenti dei giudici. Jake La Furia ha elogiato l’evoluzione di EroCaddeo, affermando: “Hai fatto un glow up pazzesco, ora sembri un mix tra Achille Lauro e un narcos messicano.” Le esibizioni hanno continuato con Mayu, che ha cantato One degli U2, seguita da PierC, che ha interpretato I Don’t Want to Miss a Thing degli Aerosmith. Infine, Rob ha chiuso la manche con What’s Up? dei 4 Non Blondes, ma purtroppo per Mayu, la sua performance non è stata sufficiente a evitare il rischio eliminazione.

La seconda manche e i verdetti

La seconda manche ha visto un’altra serie di esibizioni, con Michelle che ha aperto le danze cantando Torn di Natalie Imbruglia. Nonostante la sua interpretazione emozionante, Layana ha ricevuto critiche dai giudici per la sua esibizione su Meravigliosa Creatura di Gianna Nannini, mentre Viscardi ha cercato di brillare cantando Black Or White di Michael Jackson.

Le scelte difficili dei giudici

La tensione è aumentata quando Tellynonpiangere ha eseguito Qualcosa Di Grande dei Lunapop e Delia ha chiuso con Dolcenera di De André. Alla fine, dopo intense votazioni, è stata Mayu a dover lasciare il programma, nonostante il supporto della sua coach Paola Iezzi.

Un panorama televisivo in evoluzione

La serata non è stata solo un momento di spettacolo, ma ha anche evidenziato le tendenze attuali della televisione italiana. Il Grande Fratello, ad esempio, ha registrato ascolti altalenanti, segnando un debutto con il 23,35% di share, ma subendo un calo nelle settimane successive. Questo confronto con talent show come X Factor mette in evidenza il dinamismo e la competitività del panorama televisivo italiano.

Con l’eliminazione di Mayu, il numero dei concorrenti in gara si è ridotto a nove. Restano in competizione Tomasi e Delia del team di Jake La Furia, Viscardi e Rob del team di Paola Iezzi, Layana ed EroCaddeo del team di Achille Lauro e infine TellyNonPiangere, Michelle e PierC del team di Francesco Gabbani.

Le emozioni continuano a crescere mentre i concorrenti si preparano per le prossime sfide. La competizione si fa sempre più intensa e gli spettatori si chiedono chi sarà il prossimo a brillare e chi dovrà affrontare la dura realtà dell’eliminazione.