Argomenti trattati
Martedì sera, l’aeroporto di Bruxelles Zaventem ha sospeso tutte le operazioni aeree a causa di un avvistamento di un drone. L’incidente, verificatosi poco prima delle 20:00, ha portato alla cancellazione dei voli in arrivo e in partenza, con dirottamenti verso l’aeroporto di Liège, come confermato da un portavoce di skeyes, l’ente belga di controllo del traffico aereo.
Incidenti recenti di droni in Europa
Quello di Bruxelles rappresenta un episodio non isolato. Negli ultimi tempi, numerosi avvistamenti di droni hanno comportato l’interruzione del traffico aereo in vari aeroporti europei. Solo pochi giorni fa, anche l’aeroporto di Berlino-Brandenburg ha dovuto deviare voli a causa di un avvistamento simile. Questi eventi hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza del trasporto aereo e sulle misure di protezione adottate contro le intrusioni non autorizzate nel spazio aereo.
La minaccia dei droni
La segnalazione di martedì rappresenta la prima volta in cui un drone è stato avvistato sull’aeroporto di Bruxelles. Tuttavia, non è la prima occorrenza di droni sospetti nel Belgio. Recentemente, droni sono stati notati sopra alcune basi militari belghe, in particolare sulla base aerea di Kleine Brogel, dove sono stoccati aerei da combattimento e munizioni. Il Ministro della Difesa, Theo Francken, ha affermato che si sospetta che questi droni stessero tentando di raccogliere informazioni sensibili.
Risposta delle autorità e indagini in corso
In seguito a questi eventi, le autorità locali hanno avviato un’indagine per determinare l’origine e le intenzioni di questi droni. Il sindaco di Peer, Steven Matheï, ha confermato che sono state effettuate osservazioni visive di droni nei pressi della base di Kleine Brogel, ma che le forze di difesa non erano riuscite a rilevare la loro presenza. La polizia ha mobilitato un elicottero per seguire eventuali avvistamenti non identificati.
Impatto sul traffico aereo
La chiusura dell’aeroporto di Bruxelles ha avuto ripercussioni immediate sul traffico aereo. Diversi voli sono stati deviati verso l’aeroporto di Charleroi e ulteriori disagi si sono verificati a Liège, dove i voli in arrivo da Bruxelles sono stati riorganizzati. Nonostante la chiusura abbia influito solo marginalmente su Liège, la situazione ha evidenziato la fragilità delle operazioni aeree in caso di minacce esterne.
Sicurezza aerea e avvistamenti di droni
La crescente frequenza di avvistamenti di droni nelle aree aeroportuali e militari in Belgio e in Europa evidenzia la necessità di rafforzare le misure di sicurezza. In un contesto in cui la tecnologia dei droni evolve rapidamente, le autorità sono chiamate a sviluppare strategie efficaci per monitorare e gestire l’utilizzo di questi dispositivi. È fondamentale prevenire potenziali rischi per la sicurezza pubblica e garantire l’integrità delle operazioni aeree.